
Consiglio di Stato
Comunicato stampa
Consiglio di Stato
19 settembre 2025
Stanziamento di un credito di 2,6 milioni di franchi a favore di Locarnese Ente Acqua quale sussidio per la realizzazione di opere di approvvigionamento idrico
Il Consiglio di Stato sottopone al Gran Consiglio il messaggio per la richiesta di un credito di 2'599'200 franchi quale sussidio a favore di Locarnese Ente Acqua, per la prima fase della realizzazione dei nuovi pozzi della Morettina.
La Legge sull’approvvigionamento idrico (LApprI) del 1994 disciplina le opere di approvvigionamento idrico che possono beneficiare dei sussidi cantonali, in particolare quelle di interesse regionale o sovracomunale definite dal piano cantonale di approvvigionamento idrico.
Con il messaggio si chiede lo stanziamento di un credito complessivo di 2'599'200 franchi quale sussidio a favore di Locarnese Ente Acqua (LEA), per la prima fase della realizzazione dei nuovi pozzi della Morettina, dell’edificio tecnico e delle relative condotte di trasporto dell’acqua potabile.
Le opere sono parte integrante del Piano cantonale di approvvigionamento idrico del Locarnese (PCAI-LOC) approvato dal Consiglio di Stato con risoluzione n. 3903 del 22 settembre 2015.
Le opere consentiranno a LEA, il principale distributore di acqua potabile del Locarnese, di mettere in sicurezza l’indispensabile fonte di approvvigionamento rappresentata dai pozzi della Morettina, realizzando un impianto allo stato dell’arte e ad alta efficienza energetica.
L’integrazione dei nuovi impianti con la rete idrica regionale e il sistema di regolazione automatica del flusso dalla sorgente Remo verso le nuove vasche di accumulo permetteranno di migliorare l’efficienza energetica della produzione idrica, sfruttando al meglio l’approvvigionamento per gravità.
Gli impianti sono pienamente coerenti con il PCAI-LOC attualmente in vigore e con la pianificazione cantonale, e garantiranno una sicurezza accresciuta per l’approvvigionamento in acqua potabile del Locarnese, anche in direzione del Piano di Magadino (PCAI-PDM).
Contatto per i media:
Mauro Veronesi, Capo dell’Ufficio della protezione delle acque e dell’approvvigionamento idrico, mauro.veronesi@ti.ch, tel. 091 814 28 20