
Dipartimento del territorio
Comunicato stampa
Dipartimento del territorio
22 settembre 2025
Bike Forum: in bici verso il futuro
Il Dipartimento del territorio (DT) organizza il Bike Forum, un evento pubblico dedicato alla mobilità ciclabile e alla presentazione ufficiale della strategia Ticino Bici 2045. L’incontro si terrà martedì 30 settembre, dalle 13:30 alle 17:00, presso l’Auditorium della Scuola cantonale di commercio di Bellinzona.
Pensato come momento di scambio e approfondimento, il Bike Forum si rivolge in particolare a Comuni, enti pubblici, aziende, associazioni di categoria e operatori del settore mobilità. Durante l’evento saranno illustrati i contenuti principali della nuova strategia cantonale, adottata dal Consiglio di Stato lo scorso 28 maggio, insieme a una selezione di progetti attuali e futuri e alle opportunità di finanziamento per attori pubblici e privati.
Sono previsti interventi di rappresentanti della Confederazione, del Cantone e dei Comuni, oltre alla partecipazione del Consigliere di Stato Claudio Zali e del Presidente del Gran Consiglio Fabio Schnellmann. Durante la pausa sarà inoltre possibile provare diversi modelli di biciclette. Per questioni organizzative è richiesta l’iscrizione entro il 25 settembre tramite il link www.ti.ch/dt-avvenimenti.
Una strategia per una mobilità più accessibile ed efficiente
Ticino Bici 2045 mira a valorizzare la bicicletta come mezzo di trasporto pratico, alternativo all’auto privata e adatto sia agli spostamenti quotidiani sia al tempo libero. Basti pensare che in Ticino la distanza media percorsa in auto per recarsi al lavoro è di circa 4 km: un tragitto che può essere coperto in poco più di 10 minuti in bicicletta. Il crescente uso delle e-bike, che rappresentano ormai quasi la metà delle bici vendute in Svizzera, aumenta ulteriormente l’attrattività di questo mezzo di trasporto.
La strategia è frutto di un processo partecipativo che ha coinvolto attori locali e cantonali e si articola in 22 macro-misure e 53 azioni concrete, in linea con la Legge federale sulle vie ciclabili, entrata in vigore il 1° gennaio 2023.
Ticino Bici 2045 avrà inoltre il compito di accompagnare la realizzazione delle infrastrutture ciclabili previste nei Programmi d’agglomerato di 5a generazione (ca. 180 mio franchi per i prossimi 10 anni), attraverso misure complementari negli ambiti della formazione, dell’educazione, della segnaletica o dello stazionamento. A tale scopo è prevista nei prossimi mesi la richiesta di un credito di 2 milioni di franchi al Gran Consiglio.
Contatto per i media:
DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO
Tiziano Bonoli, Capo dell’Ufficio mobilità lenta e del supporto, tiziano.bonoli@ti.ch, 091 814 26 75 (Reperibile telefonicamente fino alle ore 12.00)