
Dipartimento del territorio
Comunicato stampa
Dipartimento del territorio
09 ottobre 2025
Caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo 2025
Sabato 15 novembre 2025 prenderà avvio la caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo. Con lo scopo di completare i piani di prelievo per queste due specie, è previsto, come di consueto, questo ulteriore periodo di prelievo il quale sarà caratterizzato da alcune importanti cambiamenti rispetto agli scorsi anni.
Il piano di prelievo per il cervo fissato nel corso della primavera non è stato raggiunto durante la caccia alta 2025, la quale ha fatto comunque segnare un record di catture con 2163 capi. Con il duplice scopo da un lato di ulteriormente incrementare i prelievi e inoltre di migliorare il rapporto dei sessi dei capi cacciati (tradizionalmente sbilanciato in favore dei maschi durante la caccia alta), dal 15 novembre al 21 dicembre 2025, nei giorni di mercoledì, sabato e domenica, è prevista la caccia tardo autunnale. Questo periodo di prelievo sarà inoltre l’occasione per equilibrare il rapporto sessi dei caprioli catturati in caccia alta e per portare pressione su questa specie nei distretti dove causa maggiori problemi alle coltivazioni agricole (e in parte anche al ringiovanimento boschivo).
A decorrere da quest’anno, la regolamentazione di questa caccia prevede tre importanti novità:
- il rilascio dell’autorizzazione per la caccia tardo autunnale non avverrà più tramite un’iscrizione online, ma la stessa è acquistabile presso le Cancellerie comunali fino al 25 novembre 2025, come avviene per le autorizzazioni delle categorie di caccia ufficiali. Successivamente sarà acquistabile presso il segretariato dell’Ufficio della caccia e della pesca;
- a questa caccia potranno partecipare tutti i cacciatori che hanno staccato l’autorizzazione di caccia alta 2025, nonché coloro che non l’hanno staccata ma sono muniti di un certificato valido della prova periodica di tiro a palla. In quest’ultimo caso il un prezzo da pagare sarà maggiorato rispetto al costo ordinario (CHF 600.- al posto dei canonici CHF 200.-);
- ogni cacciatore sarà autorizzato ad esercitare la caccia su tutto il territorio aperto all’attività venatoria, senza più essere vincolato ad un distretto. Saranno tuttavia sempre in vigore i contingenti di cattura a livello di zona e distrettuale, i quali, una volta raggiunti determineranno la chiusura della caccia in una zona e/o in un distretto.
Le prescrizioni di dettaglio e il piano d’abbattimento saranno pubblicati sul sito dell’Ufficio della caccia e della pesca (www.ti.ch/caccia >caccia >caccia tardo autunnale) a partire dal 22.10.2025.
Contatto per i media:
DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO
Andrea Stampanoni, Collaboratore scientifico settore caccia dell’Ufficio della caccia e della pesca, tel. 091 814.28.71