Consiglio di Stato
Comunicato stampa
Consiglio di Stato
22 ottobre 2025
Riforma delle Autorità di protezione: il Governo licenzia il Messaggio sulla Legge di procedura delle future Preture di protezione
Nella seduta odierna, il Consiglio di Stato ha approvato il Messaggio sulla Legge di procedura delle future Preture di protezione. Un ulteriore passo concreto dell’importante riforma delle Autorità di protezione approvata dal popolo ticinese nel 2022, volta alla creazione delle Preture di protezione, nuove Autorità giudiziarie cantonali in sostituzione delle attuali Autorità regionali di protezione che fanno capo ai Comuni. Una riforma importante nell’ambito della Giustizia del Cantone Ticino.
Il disegno di Legge sulla procedura in materia di protezione del minore e dell’adulto proposto dal Governo regola in modo uniforme il funzionamento delle future Preture di protezione in quanto nuove Autorità giudiziarie cantonali. Un disegno di legge di natura molto tecnica, che si attiene rigorosamente ai dettami del diritto federale, la cui elaborazione ad opera del Dipartimento delle istituzioni con la Divisione della giustizia è frutto di un esercizio complesso e approfondito. Il disegno di legge ritiene in particolare le peculiarità del diritto cantonale, gli sviluppi più aggiornati della dottrina e della giurisprudenza, le autorevoli indicazioni della Conferenza dei Cantoni in materia di protezione dei minori e degli adulti (COPMA) nonché l’esperienza dei Cantoni che presentano un’organizzazione giudiziaria per le Autorità di protezione. Un testo di legge consolidato nel dettaglio a seguito dell’ampia consultazione che ha coinvolto un centinaio di attori interessati del settore della protezione del minore e dell’adulto.
Il Messaggio licenziato oggi dal Consiglio di Stato all’attenzione del Gran Consiglio costituisce quindi un ulteriore passo concreto dell’importante riforma delle Autorità di protezione, sancita con la modifica della Costituzione cantonale approvata in modo convinto dal popolo ticinese nel 2022, volta alla creazione delle Preture di protezione, nuove Autorità giudiziarie cantonali in sostituzione delle attuali Autorità regionali di protezione che fanno capo ai Comuni.
Il Governo tiene a rimarcare l’importanza di questa riforma, considerata la competenza in materia dei Comuni sin dalla nascita del nostro Cantone nel 1803, che rappresenta uno dei progetti più importanti varati nell’ambito della Giustizia del Cantone Ticino. Una riforma prevista negli indirizzi strategici fissati del Consiglio di Stato per la Giustizia ticinese, inserendosi nelle riforme in corso dell’ordinamento giudiziario cantonale.
Contatto per i media:
Claudio Zali, Consigliere di Stato, Tel. 091 814 44 70




