Il disagio giovanile e le strategie per affrontarlo sin dalla prima infanzia saranno al centro dell’incontro formativo intitolato “Curare il presente, riparare il futuro” promosso dal Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). L’evento avrà luogo giovedì 20 novembre al Teatro Centro Sociale di Casvegno di Mendrisio.
La data non è casuale: il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per ricordare l’adozione, nel 1989 della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Una ricorrenza che invita governi, istituzioni, e società civile a riflettere sull’importanza di tutelare i diritti delle bambine, dei bambini, delle adolescenti e degli adolescenti, promuovendone il benessere, la protezione e la partecipazione attiva.
Con questo spirito, il DSS e il DECS hanno voluto proporre un momento di confronto, di formazione e di riflessione dedicato alla prevenzione del disagio giovanile, sottolineando al tempo stesso il significato della Giornata mondiale. All’incontro parteciperanno il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, direttore del DSS, la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, direttrice del DECS, insieme a diverse e diversi esperti del settore.
L’evento, in programma a partire dalle 13.30, è rivolto alle professioniste e ai professionisti che operano nella gestione di situazioni complesse che coinvolgono bambini e giovani con difficoltà di tipo sociale, psichico e affettivo, in ambito scolastico e non solo. Sarà inoltre l’occasione per presentare i risultati del percorso di collaborazione avviato tre anni fa tra i due Dipartimenti, con l’obiettivo di migliorare la presa in carico delle e dei minori e di sviluppare strategie operative comuni per far fronte ai nuovi bisogni che, a causa della crescente complessità, necessitano di un approccio multidisciplinare.
Essendo i posti limitati, è indispensabile l’iscrizione all’indirizzo decs-sps@ti.ch.
Segnaliamo inoltre che, sempre in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anche la Fondazione Il Gabbiano organizza una serata pubblica, a Locarno, dal titolo “Adulti fragili, giovani invisibili!”, a cui parteciperà il Direttore del DSS Raffaele De Rosa, e i cui contenuti saranno complementari a quelli dell’approfondimento pomeridiano.
Informazioni per i media
I media interessati a seguire l’evento sono invitati ad annunciarsi entro mercoledì 19 novembre al Servizio dell’informazione e della comunicazione del Consiglio di Stato (sic@ti.ch).