Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento del territorio

18 novembre 2025

Comunicato stampa

Dipartimento del territorio

18 novembre 2025

La sera dei ghiacciai morenti. Archeologi, artisti, meteorologi e speleologi in dialogo


Il recente ritrovamento di due oggetti misteriosi sul Ghiacciaio del Cavagnöo (Canton Ticino) e sul Ghiacciaio del Corno Nero (Canton Grigioni) offre lo spunto per una serata, che intende mettere a confronto gli aspetti scientifici legati all’ormai irreversibile fenomeno del ritiro dei ghiacciai con le aspettative di un artista che - attraverso le sue istallazioni - ha sorpreso chi da anni indaga l’ambito archeologico e speleologico della ricerca in alta quota.
La serata organizzata dalle Archeologie cantonali GR e TI, dalla Fondazione Valle Bavona e dal Comune di Roveredo GR è aperta al pubblico.
L’oggetto misterioso ritrovato sul Ghiacciaio del Cavagnöo sarà esposto per l’occasione.

Alla serata, prevista venerdì 21 novembre 2025 alle 18 al Centro scolastico comunale in Riva a Roveredo GR, interverranno:

Luca Nisi, meteorologo - MeteoSvizzera
Thomas Reitmaier, archeologo cantonale GR
Jonas Marti, giornalista culturale RSI, in dialogo con l’artista Patrick Klötzli e lo speleologo Sergio Veri

Alle ore 20.00 verrà proiettato il film REQUIEM IN WEISS. La morte indegna dei nostri ghiacciai di Harry Putz (Austria). Versione originale, sottotitolata in italiano

La serata è introdotta da Rossana Cardani Vergani, responsabile del Servizio archeologia dell’Ufficio dei beni culturali.

 



Contatto per i media:

Dipartimento del territorio
Endrio Ruggiero, Capo Ufficio dei Beni culturali (UBC), endrio.ruggiero@ti.ch, tel. 091 / 814 13 95
Rossana Cardani Vergani, Capo Servizio archeologia UBC, rossana.cardani@ti.ch, tel. 091 / 814 13 93

Allegati