Gran Consiglio
Comunicato stampa
Gran Consiglio
19 novembre 2025
Decisioni parlamentari del 18 novembre 2025
Il Gran Consiglio, riunitosi ieri a Bellinzona sotto la presidenza di Fabio Schnellmann, ha:
- accolto, con 53 voti favorevoli, 20 contrari e 3 astensioni le conclusioni del rapporto commissionale di maggioranza n. 7825R1/8099R1 del 21 ottobre 2025 della Commissione economia e lavoro (correlatrici: Cristina Maderni e Raide Bassi) che invitano il Gran Consiglio a respingere l’iniziativa parlamentare 10 ottobre 2016 presentata nella forma generica da Matteo Pronzini “Lotta al dumping, dalle parole ai fatti”, la mozione 25 giugno 2019 presentata da Angelica Lepori e cofirmatari (ripresa da Matteo Pronzini) per MPS-POP-Indipendenti “Una sezione dell’Ispettorato del lavoro contro le discriminazioni di genere” e la mozione 29 aprile 2020 presentata da Matteo Pronzini e cofirmatarie per MPS-POP-Indipendenti “Potenziare la sicurezza e la salute sul lavoro: sarebbe ora!”. Il Gran Consiglio ha contestualmente respinto, con 52 voti favorevoli, 20 contrari e 3 astensioni, l’iniziativa popolare legislativa 10 ottobre 2019 presentata nella forma generica da Angelica Lepori Sergi (prima proponente) “Rispetto per i diritti di chi lavora! Combattiamo il dumping salariale e sociale!”; il popolo sarà quindi chiamato alle urne per esprimersi sulla medesima;
- accolto all’unanimità, con 55 voti favorevoli, le conclusioni del rapporto commissionale del 16 ottobre 2025 della Commissione sanità e sicurezza sociale (relatore: Patrick Rusconi), che invitano il Gran Consiglio a considerare evasa la mozione del 22 gennaio 2024 presentata da Sara Beretta Piccoli e cofirmatari "Creazione della figura del Dentista cantonale".
A seguito della parità emersa nel voto sulle conclusioni del rapporto commissionale di maggioranza n. 8507R1 del 25 settembre 2025 della Commissione sanità e sicurezza sociale (relatore: Alain Bühler) sulla mozione del 22 gennaio 2024 presentata da Alessandro Mazzoleni per il Gruppo Lega dei ticinesi "Troppi aiuti sociali agli stranieri penalizzano i ticinesi; un approfondimento è indispensabile", la votazione sarà ripetuta, senza discussione, nel corso della prossima sessione plenaria di dicembre, conformemente all’art. 144 cpv. 2 della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato. La trattanda sarà pertanto evasa in tale occasione.
Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi lunedì 15 dicembre 2025, alle ore 14:00.




