Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Monitoraggio

Il monitoraggio del sistema scolastico ticinese deve essere in linea con quello svolto a livello svizzero. In base all'articolo 10 del Concordato HarmoS i cantoni firmatari partecipano a un monitoraggio del sistema educativo svizzero tramite delle prove standardizzate. Queste ultime permettono di valutare il grado di raggiungimento degli obiettivi formativi nazionali (competenze fondamentali) nella lingua di scolarizzazione, nelle lingue seconde, in matematica e in scienze naturali al termine del 4°, 8° e 11° anno HarmoS. Le prove nazionali sono di responsabilità della CDPE, queste ultime saranno preparate da un consorzio scientifico composto da rappresentanti di ogni regione linguistica e svolte secondo una pianificazione definita.

In Ticino il monitoraggio nazionale è integrato con azioni che avvengono a livello cantonale, tramite delle prove di istituto, prove cantonali e le prove PISA. Queste attività di monitoraggio, come anche quelle a livello nazionale, sono pianificate e organizzate in collaborazione con il Centro Innovazione e Ricerca sui Sistemi Educativi (CIRSE) del Dipartimento Formazione e Apprendimento (DFA) della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) A livello nazionale per il quadriennio 2014 - 2017 sono previste due indagini realizzate sulla base di campioni cantonali (ovvero gruppi rappresentativi di allievi selezionati in maniera aleatoria). La prima indagine ha avuto luogo durante la primavera 2016 presso gli allievi dell’ultimo anno di scuola obbligatoria (undicesimo anno HarmoS che in Ticino equivale alla quarta media) e ha riguardato la matematica. Nel 2017 sono invece stati svolti i test concernenti la lingua di scolarizzazione e la prima lingua straniera presso gli allievi dell'8° anno HarmoS (in Ticino prima media).

I risultati di queste indagini saranno pubblicati nel rapporto svizzero sull'educazione la cui pubblicazione è prevista nel 2018. 

Calendario della valutazione delle competenze fondamentali