La responsabilità sociale delle imprese (Corporate Social Responsibility - CSR) si riferisce alla capacità delle aziende di considerare e gestire l'impatto delle loro attività sul piano sociale e ambientale, contribuendo così attivamente allo sviluppo sostenibile. Si tratta di integrare nella gestione aziendale pratiche che rispettino i diritti umani, tutelino l’ambiente, promuovano l'inclusione, la parità di genere e contribuiscano al benessere delle comunità in cui operano.
Il Cantone Ticino presta attenzione al tema della CSR, promuovendola attraverso una serie di misure volte a sostenere le imprese ticinesi nell'adottare strumenti e processi aziendali sempre più sostenibili, come pure una reportistica per misurarne l'impatto.
In questo contesto, la CSR è parte integrante del Programma d’attuazione della politica economica regionale, uno strumento chiave per promuovere lo sviluppo sostenibile sul territorio ticinese. Inoltre, l’adozione di pratiche di responsabilità sociale è un requisito fondamentale per poter accedere alle misure di supporto previste dalla Legge per l’innovazione economica, che mira a sostenere l’evoluzione delle aziende verso modelli più innovativi e sostenibili.
Per le aziende interessate, il sito www.ti.ch/csr offre una serie di informazioni utili. Qui è possibile trovare approfondimenti su politiche, strategie e iniziative che possono guidare le imprese nel loro percorso verso una maggiore responsabilità sociale e ambientale. Il portale mette a disposizione anche strumenti pratici per aiutare le aziende a monitorarne l’impatto.