Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Trasmissione aziendale

Le micro e le piccole medie imprese rappresentano la colonna portante dell'economia sia a livello svizzero che ticinese. Queste aziende sono fondamentali per la creazione di posti di lavoro, per una crescita economica duratura e per il mantenimento di competenze e conoscenze specifiche all'interno del territorio. Garantire la loro continuità nel tempo è, quindi, di vitale importanza per preservare la stabilità economica e il prezioso know-how aziendale.

Un tema cruciale che molte di queste imprese dovranno affrontare nei prossimi anni riguarda la trasmissione aziendale, ovvero il passaggio di proprietà e di gestione a una nuova generazione. Questo processo diventerà sempre più rilevante man mano che i titolari delle imprese appartenenti alla generazione dei baby-boomers, che rappresentano una parte significativa del panorama imprenditoriale, raggiungeranno l'età della pensione. 

Per gli imprenditori che desiderano esplorare questo argomento e valutare le opzioni per il futuro della propria impresa, il portale www.ti.ch/trasmissione-aziendale rappresenta un utile strumento. Qui, è possibile accedere a una vasta gamma di informazioni che permettono di effettuare una valutazione preliminare della situazione aziendale. Queste informazioni forniscono una panoramica su aspetti chiave della trasmissione d’impresa, aiutando i titolari a prepararsi in modo adeguato per affrontare questo delicato passaggio, sia che si tratti di una trasmissione interna a famigliari o collaboratori, sia che si voglia cedere l’azienda a terzi.

Divisione dell'economia

Ufficio per lo sviluppo economico

Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 35 41
e-mail dfe-use(at)ti.ch