Chi intende utilizzare nel contesto professionale (agricoltori, viticoltori, frutticoltori, giardinieri, ecc.) e/o commerciale (es: viticoltori o frutticoltori che a titolo accessorio producono e commercializzano uva, vino, frutta, succhi, ecc.) determinati prodotti chimici necessita di un'autorizzazione speciale e deve dimostrare di possedere le competenze specifiche necessarie.
Per ottenere l’autorizzazione speciale è obbligatorio superare un esame che attesta il possesso delle capacità e delle conoscenze definite dalle Ordinanze federali. I requisiti relativi alle conoscenze specifiche possono variare a seconda del campo d'applicazione e dei prodotti chimici impiegati, come per esempio i prodotti fitosanitari.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il portale ufficiale delle autorizzazioni per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari della Confederazione https://www.permis-pph.admin.ch/it o consultare le schede informative del Servizio fitosanitario.
I corsi principali di preparazione e gli esami sono organizzati dal Servizio fitosanitario e si svolgono regolarmente durante la stagione invernale a Mezzana e nel Bellinzonese con posti limitati.
I corsi di preparazione all’esame sono facoltativi. Il corso ha come obiettivo la preparazione dei candidati agli esami per l’ottenimento dell’autorizzazione speciale per l’impiego di prodotti fitosanitari nell’agricoltura e nella manutenzione del verde.
Termine d’iscrizione per i corsi svolti nel 2025:
06 ottobre 2025
5/25 Sopraceneri - Bellinzona |
---|
Luogo Nel bellinzonese da confermare |
Corso martedì 21.10 - giovedì 23.10 |
Esame lunedì 27.10 |
6/25 Sottoceneri - Coldrerio-Mezzana |
---|
Luogo Centro professionale del verde di Mezzana |
Corso martedì 11.11 - giovedì 13.11 |
Esame lunedì 17.11 |
7/25 Sopraceneri - Bellinzona |
---|
Luogo Aula magna del Dipartimento del territorio |
Corso sabato 08.11 / sabato 15.11 / sabato 22.11 |
Esame sabato 06.12 |
Termine d’iscrizione per i corsi svolti nel 2026:
05.01.2026
1/26 Sopraceneri - Bellinzona |
---|
Luogo Nel bellinzonese da confermare |
Corso martedì 27.01 - giovedì 29.01 |
Esame lunedì 02.02 |
2/26 Sottoceneri - Coldrerio-Mezzana |
---|
Luogo Centro professionale del verde di Mezzana |
Corso martedì 24.02 - giovedì 26.02 |
Esame lunedì 02.03 |
3/26 Sopraceneri - Bellinzona |
---|
Luogo Nel bellinzonese da confermare |
Corso martedì 10.03 - giovedì 12.03 |
Esame lunedì 16.03 |
Il corso è organizzato dal Servizio fitosanitario in collaborazione con la Federazione dei viticoltori della Svizzera italiana (Federviti). I docenti terranno le lezioni in modalità remota (online), mentre i partecipanti seguiranno in presenza all’interno di una sala predisposta da ciascuna Sezione Federviti, nelle principali regioni viticole del Cantone. In ogni sala sarà presente un responsabile, pronto a rispondere a domande e assistere i partecipanti durante la formazione e nella preparazione all’esame.
I luoghi del corso verranno confermati a scadenza del termine d’iscrizione. A dipendenza del numero d’iscritti verranno adattate le sedi.
L’esame si terrà in presenza in una sede centrale, presso il Centro di Istruzione Protezione Civile di Rivera, Via Ravello, 6802 Rivera.
F2/2025 |
---|
Corso martedì 02.12 - giovedì 04.12 |
Esame martedì 09.12 |
Termine d’iscrizione 13.11.2025 |
F1/2026 |
---|
Corso martedì 10.02 - giovedì 12.02 |
Esame martedì 16.02 |
Termine d’iscrizione 12.01.2026 |
L'autorizzazione speciale è obbligatoria per chi utilizza prodotti fitosanitari omologati per l'uso professionale nel contesto professionale (agricoltori, viticoltori, frutticoltori, giardinieri, custodi di edifici, professionisti gestori del verde, ecc.) e/o commerciale (es: viticoltori o frutticoltori che a titolo accessorio producono e commercializzano uva, vino, frutta, succhi, ecc.).
L'utilizzo è consentito esclusivamente a chi rispetta una delle seguenti condizioni:
Tutte le informazioni sui diplomi (AFC, SUP, Bachelor, Master,...) ritenuti equivalenti a un'autorizzazione speciale e accettati per ottenere quella digitale sono disponibili sulla pagina che spiega come sostituire l'autorizzazione (Lista dei documenti accettati per ottenere la nuova autorizzazione PF).
Dal 1.1.2026 al 30.06.2026 ogni persona in possesso di un'autorizzazione speciale (diploma riconosciuto o superamento di un esame specifico) deve iscriversi nel Registro Autorizzazioni PF della Confederazione. A partire dal 1.1.2027 dovrà svolgere dei corsi di formazione continua per mantenerne la validità. Per maggiori informazioni consultare la scheda informativa sulla conversione dell'autorizzazione speciale.
Chi non è in possesso dell’autorizzazione speciale può utilizzare esclusivamente i prodotti fitosanitari omologati in Svizzera per un uso non professionale, disponibili nell'elenco dei prodotti fitosanitari (contrassegnati con una X nell'ultima colonna).
In vigore dal 1 gennaio 2026: