Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Misurazione ufficiale on-line

Tramite mappa interattiva, legenda e una serie di strumenti, il servizio “Misurazione ufficiale on-line” permette di visualizzare e navigare in modo intuitivo tra i dati della misurazione ufficiale (MU), i cui dati sono aggiornati a ritmo periodico.

È pure possibile eseguire ricerche o selezioni e interrogare i dati del livello attivo, ottenendo come risultato ad esempio informazioni quali la superficie dei fondi, la descrizione della copertura suolo o di altri elementi misurati, l'ing. geometra revisore, lo standard tecnico, ecc.

 

 

10.02.2021 - NUOVO GEOPORTALE!

Da fine dicembre è in funzione in rete il nuovo servizio di visualizzazione e consultazione dei dati della MU.

Proposto dall’Ufficio del catasto e dei riordini fondiari (UCR), il servizio della MU esiste dal 2002 e nel 2013 è passato sulla piattaforma SITmap.

A distanza di 8 anni ecco il suo nuovo rifacimento tecnologico e grafico. Il servizio della MU si è trasferito sul nuovo Geoportale Ticino, grazie alla collaborazione dell’Ufficio della geomatica del Dipartimento del Territorio (DT) e al supporto del Centro sistemi informativi (CSI).

Per informazioni sul nuovo Geoportale Ticino vi rimandiamo al comunicato stampa del DT dello scorso 28 gennaio e soprattutto al sito www.geo.ti.ch, dove trovate tra l’altro anche dei video tutorial per scoprire e utilizzare al meglio tutte le funzionalità della nuova piattaforma geografica dell’Amministrazione cantonale.

Seppur senza valore giuridico, i dati della MU visualizzati costituiscono un’utile informazione e un riferimento per molti utenti: dalle Amministrazioni comunali ai professionisti del settore, dal cittadino interessato a tutti coloro che si occupano di catasto e proprietà fondiaria.

A questo proposito è stato mantenuto il collegamento tra la MU e il Registro fondiario. Per gli utenti autorizzati infatti dal SIFTI (Sistema d'Informazione Fondiaria del Cantone TIcino) è richiamabile il servizio della MU; viceversa in quest’ultimo è possibile accedere ai dati del SIFTI interrogando il livello “Piano Registro Fondiario – SIFTI” (vedi anche i video tutorial citati sopra).

Il servizio della MU è sempre raggiungibile dal sito web dell’UCR www.ti.ch/catasto oppure direttamente tramite l’indirizzo breve www.ti.ch/mu ed è ora usufruibile anche su smartphone.

Buona navigazione!