Navigando su questo sito accetti l'utilizzo statistico dei cookies al fine del suo miglioramento. Più informazioni
Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Ufficio per lo sviluppo economico

L'Ufficio per lo sviluppo economico ha l’obiettivo di elaborare e applicare la strategia di sviluppo economico cantonale che si focalizza sull’innovazione e sull’imprenditorialità, sul turismo e sulle regioni periferiche. In particolare, sostiene la capacità d’innovazione e la competitività delle imprese, supporta lo sviluppo delle destinazioni turistiche e la valorizzazione dell’offerta turistica e rafforza il posizionamento delle regioni periferiche aumentandone l’attrattiva. 

Politica
economica
regionale

Misure sistemiche per sostenere l'innovazione e le imprese, il turismo e le regioni periferiche.

Legge per l’innovazione economica

Misure per sostenere progetti imprenditoriali innovativi attraverso aiuti mirati.

Legge
sul
turismo

Misure di sostegno finanziario destinato agli investimenti negli alloggi e nelle infrastrutture turistiche.

Il sistema regionale dell'innovazione

Un ecosistema per sostenere la competitività e l’innovazione delle aziende in Ticino
Il Sistema regionale dell’innovazione (SRI) è una rete dell’innovazione all’interno della quale i beneficiari possono avvalersi di un'ampia rete di servizi. Aziende esistenti, startup, auto-imprenditori e aziende dall'estero dispongono di vari strumenti che spaziano dalla formazione, al finanziamento, dal coaching al trasferimento tecnologico e del sapere (TST), senza dimenticare gli spazi come gli incubatori e i tecnopoli e le attività con uno sguardo sul fronte internazionale.

Scopri il Portale dell'innovazione e dell'imprenditorialità

  

Ufficio per lo sviluppo economico
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 35 41
dfe-use(at)ti.ch
www.ti.ch/sviluppo-economico