Iscrizioni ai test fisici
Le iscrizioni ai test fisici per la valutazione dell’idoneità fisica per la candidatura alla Scuola Cantonale di Polizia (SCP) sono disponibili al seguente link:
Iscrizione test fisici per la SCP
Prevenire un crimine significa impedire che esso possa avvenire. Una “ricetta” di prevenzione non esiste, si possono solo dare degli ottimi consigli che riducono al minimo le possibilità di essere vittime di reati.
La polizia, oltre che ad intervenire quando il reato è avvenuto, si prefigge lo scopo di aiutare la popolazione nella prevenzione dei crimini e dei reati.
Non è sufficiente avere paura; la paura rende insicuri e questo non ci protegge dai reati. Anzi, in taluni casi potrebbe esporci maggiormente.
Ogni giorno siamo confrontati con dei rischi:
Ogni giorno, incontriamo persone che non hanno rispetto per nulla e nessuno. Potrebbe anche accadere che una di queste persone ci danneggi direttamente; questo si potrebbe evitare con la prevenzione.
La prevenzione rende più sicuri e diminuisce il rischio di essere vittime di reati.
Non aspettate che accada il peggio, fate il possibile per evitare di essere esposti a rischi.
Evitate luoghi o atteggiamenti che potrebbero esporvi a pericoli. Molte volte trovarsi nel posto sbagliato o comportarsi in un modo particolare, potrebbe creare delle situazioni difficili.
Valutare la situazione, anticipare nel limite del possibile il pericolo, l’autore del reato, avvisando per tempo la polizia. Una potenziale minaccia non va sottovalutata, avete il diritto di reagire e collaborare poi con la polizia.
Spesso le sensazioni di pericolo sono un “presagio” di ciò che potrebbe realmente accadere.
Fatevi consigliare dalla polizia. La vostra posizione vi espone ad un rischio? Rendete questa posizione più sicura.
Se invece siete vittime di reati, non esitate ad informare la polizia, reagite e non lasciate impunito un delinquente. Combattete per il vostro bene e quello della collettività: il delinquente arrestato non potrà più nuocere ad altre persone.
Le vittime sono in svantaggio rispetto all’autore. L’autore sa chi colpire, la vittima non sa di essere stata scelta come bersaglio.
Rendete la vita difficile ai delinquenti, proteggete voi ed i vostri figli. Pensate in anticipo ed agite di conseguenza.
La prevenzione è come uno scudo, non è detto che ci protegga da tutto, ma sicuramente può limitare le conseguenze.
Chiedete consiglio alla polizia o ad enti specializzati. Ogni singola persona ha esigenze diverse. Spiegate il vostro problema.
Ci si può proteggere dai furti, scippi, furti con scasso,… osservando delle semplici ma efficaci misure tecniche o comportamenti adeguati.
Per qualsiasi consiglio o aiuto, non esitate a rivolgervi al posto di polizia a voi più vicino . Nella polizia vi sono specialisti in grado di consigliarvi su come evitare di essere vittime di reati. Inoltre vi sono persone formate appositamente per aiutarvi qualora siate state vittime di un reato.
Non dimenticate che la polizia è un servizio gratuito a vostra completa disposizione.
Quando notate qualcosa di sospetto, o siete testimoni di un reato, chiamate la polizia (112-117) in modo particolare quando:
Cercate di non lasciarvi sfuggire particolari importanti: