La parola “skimming” deriva dal verbo inglese “to skim”, che significa sfiorare, strisciare. Dallo stesso termine deriva la parola “skimmer”, dispositivo utilizzato per memorizzare i contenuti delle bande magnetiche di carte di credito, bancomat e postomat. Negli sportelli automatici per il prelievo di denaro, permette di leggere fraudolentemente il contenuto delle bande magnetiche presenti nelle carte, abilitando il cliente alle operazioni richieste. Il controllo è pure effettuato grazie alla verifica del PIN (Personal Identification Number) che, nonostante sia presente in maniera cifrata all'interno della banda magnetica della carta, viene digitato dall'utente dopo aver inserito la carta nello skimmer. L'uso illegale di questo dispositivo, la sua manomissione, fino ad arrivare alla sostituzione dell’apparecchiatura originale con una appositamente installata per leggere e registrare abusivamente i contenuti delle carte magnetiche, ha portato alla nascita di questo modus operandi criminale chiamato appunto skimming.