La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo prevede che "il matrimonio potrà essere concluso soltanto con il libero e pieno consenso dei futuri coniugi". Si parla quindi di matrimonio forzato quando un'unione è conclusa senza la libera volontà di uno o entrambi i coniugi.
Il matrimonio forzato e l'unione domestica registrata forzata sono punite dalla legge (art. 181a CP) ed è pure punito chi commette il reato all'estero, se si trova in Svizzera e non è estradato.
In Svizzera sono previste una serie di misure legislative volte a prevenire il matrimonio o l'unione registrata forzata che coinvolge sia adulti che minori, proprio per evitare unioni contratte sotto la pressione di familiari o della comunità attraverso minacce, ricatti o altre forme di violenza.
Diversi servizi in Svizzera e in Ticino forniscono informazioni e sostegno sul tema del matrimonio forzato:
Puoi rivolgerti a:
Per ricevere informazioni sulle risorse a disposizione nel Canton Ticino, puoi rivolgerti a:
Servizio per l'aiuto alle vittime di reati
Tel.: 0800 866 866
E-mail: dss-lav@ti.ch
in base ai tuoi bisogni, potrai essere informato ed orientato verso i servizi, programmi presenti sul terriotorio.
Puoi segnalarlo dalla sezione Agenda affinché la proposta venga pubblicata nel calendario.
Obbligare qualcuno a sposarsi contro il suo volere, è vietato dalla legge.
Per maggiori informazioni puoi rivolgerti (h24) a:
che offre consulenza e coaching gratuiti.
In Ticino puoi rivolgerti anche a:
Se lo desideri, la piattaforma Safe withyou offre la possibilità di archiviare online e in modo sicuro le prove di violenza domestica e stalking che potrai eventualmente utilizzare per informare le Autorità della situazione.
In Ticino due strutture - raggiungibili h24 - offrono alloggi di protezione per donnevittime di violenza domestica anche assieme ai loro figli:
Sono presenti anche dei Centri d'accoglienza che offrono un alloggio d'emergenza:
In Svizzera esistono altre strutture protette per donne e bambini vittime di violenza domestica.
Altre strutture prevedono un'accoglienza d'urgenza per uomini con eventuali figli (Zwüschenhalt, Le Pertuis) offrendo un accompagnamento rivolto sia a vittime che a autori di violenza.
Per bisogni specifici, rivolgiti al:
Per qualsiasi urgenza chiama:
potrai beneficiare dei soccorsi necessari e verrai messo in contatto con i servizi che potranno aiutarti a far fronte alla situazione che stai vivendo.
Per qualsiasi urgenza chiama:
Se la situazione ti preoccupa ma ritieni non vi sia un pericolo immediato, in qualità di cittadino chiunque può segnalare una situazione di disagio a:
che provvederà a svolgere le valutazioni necessarie per garantire la protezione delle persone coinvolte.
Per maggiori informazioni puoi rivolgerti a:
Puoi rivolgerti a:
Se desideri essere accompagnato in questo percorso puoi rivogerti a: