8326
20.09.23
| Rapporto sull’iniziativa popolare legislativa generica 27 marzo 2017 denominata “per cure mediche e ospedaliere di prossimità” |
8327
20.09.23
| Richiesta di un credito complessivo di fr. 5’905’000.- per l’intervento di adeguamento dello stabile Villa Ortensia presso il comparto dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale a Mendrisio |
8316
23.08.23
| Rapporto sulle mozioni:
<br> - del 18 ottobre 2022 presentata da Simona Arigoni Zürcher e ripresa da Matteo Pronzini “Attiviamo subito una hotline per le vittime di violenza, abusi e molestie”
<br> - del 19 ottobre 2022 presentata da Tamara Merlo e cofirmatari “Un filtro unico per raccogliere le segnalazioni di abusi sessuali” |
8317
23.08.23
| Rapporto <br> sulla mozione del 18 ottobre 2021 presentata da Ivo Durisch, Danilo Forini e cofirmatari “Le prestazioni sociali sono un diritto e non un delitto! È necessaria una campagna di lotta alla povertà e alla precarietà dovuta al non ricorso agli aiuti sociali” <br> e sulle iniziative parlamentari presentate il 18 ottobre 2021 nella forma elaborata da Ivo Durisch, Danilo Forini e cofirmatari:
<br>-per la modifica dell’art. 1 della Legge sull’armonizzazione e il coordinamento delle prestazioni sociali (Le prestazioni sociali sono un diritto e non un delitto!)
<br>-modifica dell’art. 1 della Legge sull’assistenza sociale (Le prestazioni sociali sono un diritto e non un delitto!) |
8304
12.07.23
| Richiesta di un credito di 18'215’300 franchi per il finanziamento di mancati introiti a causa della pandemia da COVID-19 in ambito ospedaliero |
8305
12.07.23
| Approvazione dei Rapporti annuali 2020 e 2021 dell'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) |
8296
05.07.23
| Adeguamento delle basi legali per la trasmissione delle richieste di prestazioni sociali cantonali e la gestione degli atti (digitalizzazione) |
8285
31.05.23
| Rapporto sulla mozione 19 ottobre 2022 presentata da Raoul Ghisletta e Lorenzo Jelmini (ripresa da Cristina Zanini Barzaghi) “Per subappalti ed esternalizzazioni rispettosi” |
8283
17.05.23
| Regime transitorio sulla determinazione di numeri massimi di medici nel settore ambulatoriale |
8259
29.03.23
| Rapporto sulle iniziative parlamentari presentate il 19 settembre 2022 nella forma elaborata da Matteo Pronzini e cofirmatarie per MPS-POP-Indipendenti, per la modifica dell’art. 21 della Legge sull’assistenza e cura a domicilio (Gli aiuto domiciliari devono essere diretti da personale sanitario e non amministrativo) e per la modifica dell’art. 4 della Legge concernente il promovimento, il coordinamento e il finanziamento delle attività a favore delle persone anziane (Le case anziani devono essere dirette da personale sanitario e non amministrativo) |