In questa sezione del sito è possibile cercare – oltre alle pagine informative sui vari temi – i contatti di numerosi enti e servizi attivi sul territorio (ad es. nidi dell'infanzia, case anziani, strutture per persone con disabilità, ecc.).
Per cercare un'informazione specifica si consiglia di utilizzare il campo di ricerca libero, inserendo una o più parole chiave.
Per cercare in base a un tema (ad es. "Famiglia e figli - Nidi dell'infanzia") usare i criteri di ricerca (Tipologia, Categoria, Regione).
Gli enti che desiderano segnalare aggiornamenti oppure inserire una descrizione per la loro attività possono scrivere a dss-infosocialita(at)ti.ch.
Viale Stazione 31A
CP 1083
6501 Bellinzona
091 825 39 34
Via Vignascia 7
6855 Stabio
091 816 48 11
Via Brentani 7
6900 Lugano
091 815 28 11
Via Terricciuole 1
Casella postale 68
6516 Cugnasco/Gerra Piano
091 815 80 11
Via Contrada Bissà 3
6512 Giubiasco
Direzione e coordinamento:
Lorenza Grassi: +41 79 795 87 59
Ramona Sinigaglia: +41 78 642 82 03
Tramite il progetto “Una famiglia per una famiglia”, l’Associazione L’ORA offre sostegno e consulenza a famiglie svantaggiate o genitori in difficoltà nella gestione del proprio ruolo educativo o che per passati migratori necessitano di aiuti mirati a favore di un loro pieno e soddisfacente inserimento nel contesto sociale.
Via Contrada Bissà 3
6512 Giubiasco
Direzione e coordinamento:
Lorenza Grassi: +41 79 795 87 59
Ramona Sinigaglia: +41 78 642 82 03
L’Associazione si prefigge di proporre progetti e interventi rivolti alle famiglie e ai loro figli, s’impegna a favore di persone economicamente, culturalmente e socialmente sfavorite o disagiate, con lo scopo di offrire sostegno a coloro che vivono momenti di difficoltà, attraverso l’organizzazione di attività di prevenzione, consulenza, socializzazione e aiuto reciproco.
c/o Casa opera Pia
6822 Arogno
079 561 28 09
L’organizzazione, giovanile e dinamica, è rivolta a bambini e giovani dalla terza elementare in poi. Offre attività differenziate di gioco all’aria aperta che si basano sui bisogni dei partecipanti, portando avanti riti e tradizioni all’interno di piccoli gruppi, nei quali ogni singolo partecipante viene riconosciuto e secondo il principio dell’imparare facendo.
c/o Biblioteca Comunale di Coldrerio
Le Ludoteche dell’Associazione Comunità familiare costituiscono centri di formazione all’attività creativa e ricreativa del gioco. Raccolgono i giochi messi a disposizione tramite il prestito ed accolgono famiglie con bambini dai due anni in su che vogliano scegliere un giocattolo, provarlo, imparare ad usarlo, portarselo a casa per qualche giorno.
Via San Gottardo 4
6600 Muralto
076 301 75 50
Nido dell'infanzia riconosciuto
Via al Ponte 1
6826 Riva San Vitale
091 252 14 40
Associazione Sì alla vita, Sezione della Svizzera italiana
CP 3101
Via Giulio Pocobelli 8
6903 Lugano
Tel. 091 966 44 10 (attivo 24h/24)
Servizio di aiuto immediato alle madri che prima o dopo la nascita del bambino si trovano in difficoltà per ragioni familiari, professionali, economiche, giuridiche o morali.
c/o Masseria Cuntitt
6874 Castel San Pietro
079 445 65 81