Stili di vita / Fattori di rischio
Questa sezione presenta gli studi promossi dall'ufficio in ambiti quali l'alimentazione e il movimento o il consumo di alcol e tabacco ossia relativi ai fattori e comportamenti che influiscono sulla salute in quanto potenziali fattori di rischio o di protezione.
Fattori di rischio/protezione delle malattie croniche
Alcol, tabacco e altre sostanze
Popolazione generale
Alcuni aspetti relativi al benessere e al disagio della popolazione generale sono regolarmente monitorati nell'ambito dell'Indagine sulla salute in Svizzera (ISS) alla quale partecipa anche il Ticino:
Giovani
Gli aspetti relativi al benessere e al disagio della popolazione giovanile sono regolarmente monitorati nell'ambito dell'inchiesta nazionale HBSC, alla quale partecipa anche il Ticino:
- Condotte a rischio e uso di sostanze dei giovani ticinesi Sintesi dei principali risultati dello studio HBSC del 2010
DATI 2012; anno 12 (n. 2): p. 75-87 - Benessere e salute dei giovani ticinesi: condotte a rischio e uso di sostanzeSintesi dei principali risultati dello studio HBSC e SMASH del 2002
DATI 2006; vol. 6, n. 2, p. 55-65
Alimentazione e movimento
L'ufficio non ha realizzato negli ultimi anni inchieste specifiche sul tema.
Alcuni aspetti relativi al comportamento alimentare della popolazione generale sono regolarmente monitorati nell'ambito dell'Indagine sulla salute in Svizzera (ISS) alla quale partecipa anche il Ticino:
- Capitolo 3.2 dell'ultimo rapporto sulla salute nel cantone TicinoRisultati dell'Indagine sulla salute in Svizzera del 2012
- In quattro su cinque ci sentiamo in buona o ottima salute: i risultati dell'Indagine sulla salute in Svizzera del 2007 (ISS 2007) Dati 2009; 9 (4): 59-68
- Vedi anche i due studi sui fattori di rischio delle malattie croniche
Per quanto riguarda i giovani, le loro abitudini alimentari e di movimento sono analizzati nell'ambito dell'inchiesta nazionale HBSC alla quale partecipa anche il Ticino: