Progetti forestali 2014-2031
Il Consiglio di Stato ha licenziato una serie di messaggi per lo stanziamento di crediti cantonali destinati a interventi selvicolturali: in Val Leventina, in Valle di Blenio e in Val del Gaggio (Cureglia, Cadempino e Origlio).
Nel dettaglio:
- progetti nei boschi di protezione del Comune di Faido: stanziamento di un credito di CHF 6'401'345 (dicembre 2014);
- progetti per la cura del bosco di protezione nei Comuni di Airolo, Dalpe, Giornico e Blenio: importo totale CHF 2'790'000 (maggio 2017);
- progetto integrale per la cura dei boschi di protezione dei Patriziati di Ludiano e Corzoneso: investimento complessivo di CHF 12'861'000 (2015-2030);
- progetto integrale per la cura dei boschi di protezione, in gran parte di proprietà del Patriziato di Dongio: investimento complessivo di CHF 10'893'000 (2016-2031);
- progetto integrale per la cura del bosco di protezione ed il recupero di pascolo alberato, di proprietà dei Patriziati di Ponto Valentino e Marolta: investimento complessivo di CHF 2'683'000 (2018-2027);
- progetto selvicolturale nei boschi protettivi a monte dell’abitato di Malvaglia, nel Comune di Serravalle: investimento complessivo di CHF 5'190'000 (2018-2027);
- interventi selvicolturali nei boschi di protezione lungo il riale Val del Gaggio: investimento totale di CHF 317'000 (2017-2018).
- Progetti selvicolturali promossi dal Patriziato di Ponto Valentino e dal Comune di Serravalle Comunicato stampa, 10.05.2017
- Valle Leventina e Valle di Blenio: quattro progetti selvicolturali Comunicato stampa, 08.05.2017
- Interventi selvicolturali lungo il riale Val del Gaggio, nei Comuni di Cureglia, Cadempino e Origlio Comunicato stampa, 09.03.2017
- Progetto integrale nei boschi del Patriziato di Dongio per il periodo 2016-2031 Comunicato stampa, 30.06.2016
- Progetto integrale nei boschi dei Patriziati di Ludiano e Corzoneso per il periodo 2015-2030 Comunicato stampa, 12.03.2015
- Opere nei boschi di protezione del Comune di Faido Bellinzona Comunicato stampa, 03.12.2014