Area sviluppatori
È possibile definire un'interazione macchina-macchina (M2M) attraverso uno specifico servizio web denominato "DATA-Extract". Esso permette di ottenere informazioni standardizzate nei formati pdf, xml, json o "url", relative ad un fondo e alle sue RDPP, che possono poi essere riutilizzate in sistemi terzi.
Esempi:
- https://crdpp.geo.ti.ch/oereb2/extract/pdf/?egrid=CH270787210274 (attesa di circa 20 secondi)
- https://crdpp.geo.ti.ch/oereb2/extract/xml/?egrid=CH270787210274
- https://crdpp.geo.ti.ch/oereb2/extract/json/?egrid=CH270787210274
- https://crdpp.geo.ti.ch/oereb2/extract/url/?egrid=CH270787210274
Anche l'identificatore federale dei fondi EGRID può essere a suo volta ricavato tramite un'interrogazione automatizzata. Quali parametri in entrata, per uno specifico fondo, possono essere forniti l'indirizzo, oppure le coordinate, oppure l'identAN (codice del Comune-Sezione) unitamente al numero di particella.
Esempi: