Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

270 fALChéTT fALCiGiA banella pallida (Locarno), falchetón de palǘd, albanella reale minore (Locarno [16]). 7. Composti spuentafalchètt s.m. Spaventapasseri, spauracchio (Olivone [17]). È l’it. falchetto, dim. di falco[18], in concorrenza con voci autoctone di diffusione generale come  gavinèll e sciss, nonché con sin. attestati localmente [19], come dimostra l’estrema rarità di forme con rda Ldavanti alla velare (cfr. per contro lemolte var. di calcagnche esibiscono il fenomeno). i Mat. VSi documentano inoltre fuori della Svit., a Suna sulla sponda destra del lagoVerbano, l’appellativo falchetina‘pernice di monte’. B i b l.: CheRuB. 2.86, Giunte 81, 5.61, fATiO-STuDeR, Oiseaux 52,58,59,65,67, fATiO, Vertébrés 2.1.130,133, 137,149,153, BRAnCA62,65,73,95-101,128-129,131-133. [1] DeCuRTinS 11.142. [2] PiCenOni, QGi 13.130. [3] LAMPieTTi BAReLLA 43. [4] DSi 3.22.58. [5] GAROBBiO, AAA 85.273. [6] ARRiGOni, föi 88. [7] CiMA, Voce di Blenio 1980.11.11. [8] PeLLAnDini, Trad.pop. 55. [9] RezzOniCO, Vecchio lug. 274. [10] LAVeLLi, fermass 103. [11] KeLLeR, BLug. 224 n. 2, 356. [12] Mat. RTT, RTT Sonvico 136. [13] fATiO-STuDeR, Oiseaux 58, fATiO, Vertébrés 2.1.130,133, v. inoltre BRAnCA 95,125. [14] fATiO-STuDeR, Oiseaux 61, fATiO, Vertébrés 2.1.127, v. inoltre BRAnCA99,126-127. [15] fATiO-STuDeR, Oiseaux 88, v. inoltre BRAnCA104. [16] fATiO-STuDeR, Oiseaux 104, fATiO, Vertébrés 2.1.164, v. inoltre BRAnCA 120122. [17] AiS 7.1424 Leg. P. 22. [18] ReW3158, SALViOni-fARé, Postille 3158, Dei 2.1586, DeeG546, ReP 601, TLiO s.v. falchetto. [19] LSi-RiD 1.465. Galfetti falchétt  falch2 falchígn  falch1 FALCIÁ (falčá) v. falciare. V a r.: falciá, falciaa; falsciá(Poschiavo). 1. il significato proprio è attestato unicamente a Poschiavo. A Bellinzona risulta, con più dubbia genuinità, quello di ‘mietere’. – Più recente, e mutuato dall’italiano, il senso calcistico di ‘sgambettare l’avversario da tergo’: u l’a falciád in área, l’álbitro l’a dovǘ dagh al penanti, l’ha atterrato in area, l’arbitro ha dovuto concedere il calcio di rigore (Locarno). 2. Derivati falciada s.f. Sgambetto da tergo ai danni di un avversario nel gioco del calcio. it. falciare, falciata[1]. B i b l.: CheRuB. 4.202, MOnTi 73, App. 36. [1] Dei 2.1588, BATTAGLiA5.584. Moretti falciada  falc FALCIÁIR (falčár) s.m.pl. Stelle del cinto di Orione (Olivone). Solo nel proverbio snair e fevráir, i è da nèe sgiǘ falc e falciáir, in gennaio e febbraio devono andare giù le stelle del cinto di Orione: le donne stanno alzate a filare e cucire fino al loro tramonto. il termine, che presentando l’esito del suff. di mestiere -ĀRiu(M) dovrebbe valere letteralmente ‘falciatore’, condivide il traslato astrale coi sinonimi  pradée e  segadóo, oltre che con  falc (par. 3.2.) da cui deriva. Moretti falcigèda  falcigia FALCIGIA (falčíǧa) s.f. falcetto, roncola. V a r.: falcigi (Preonzo, Chironico), falcigia (Riv., Ble.), falcisgi (Chironico), falcisgia(Lodrino, Olivone), falgigi (Sobrio), falscigi (Preonzo, Claro), falscisgi (Preonzo), falscisgia(Lodrino), faucigia(Lev.), fogigia(Personico), foucigia (Campello, Osco, Quinto), foucisgia (Osco), fugigia(circ. Giornico), fulcigia, furcigia(Malvaglia), fuucigia(Quinto). – Do c.: «falzigiam» (Quinto 1400 [1]), «falcigiam» (faido 1451 [2]), «falcigia» (Biasca 1664 [3]). 1. Roncola U i rassiavan amò cul truncón: cul truncón a rassiè fòra, cula foucigia a fè vía i ram o cula síu, li segavano ancora col segone: col segone a sezionare, con la roncola o con la scure a sramare (Campello [4]), la falgigi l’ère péne stacia murada, la roncola era appena stata affilata (Sobrio [5]), lavurala cula foucigia da fala ní piónda legéra pussibil, assottigliarla col falcetto per farla diventare il più possibile leggera (Osco [6]), chéll babión o m’a radigóu la falcigia, quello stupido mi ha perso la roncola (Lodrino [7]). – V.  falc, par. 2. 2. Modi di dire, locuzioni U pèr e ti sé in gamba, e ti é i l ǘ ’u s pudar tacatt sǘ na dunżéna d faucíg, sembra che tu stia

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=