Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

311 fAnTASÍA fAnTASMA ma che fantasgí!, ma che sciocchezza! (Chironico). – A faido, fantasía, allucinazione. 3. Desiderio, capriccio, fissazione Gh’è vignǘd ra fantasía da ndá in Mérica, gli è venuto il ghiribizzo di andare in America (Grancia); scaldá la fantaséa a un, scaldare la fantasia a qualcuno: incitarlo, istigarlo (Auressio). 4. Volontà, intenzione A gh’ò miga fantasía da mangiaa, non ho voglia di mangiare (Losone), al gh’a miga fantasía da la - vurá, non ha propensione al lavoro (Poschiavo), u l’a facc ded sò fantasía, l’ha fatto di sua iniziativa (Calpiogna). 5. Timore, ansia Végn pöi prést, métum mía fantasía, torna poi presto, non mettermi in apprensione (Cavergno), sa vagh miga a cá dal dí, i méi i gh’ann fantasía, se non rientro a casa prima di notte, i miei genitori si inquietano (Brusio). 6. Locuzioni, modi di dire 6.1. A fantasía, a piacimento, in qualche modo, senza regole: stu vistí l’è fècc a méa fantasía, questo abito è tagliato a mio gusto (Palagnedra), i è ròpp ch’a va a fantasía, a vün u pias na fórma, a un altro un’altra, sono cose che vanno a preferenza, a uno piace una forma, a un altro un’altra (Camignolo), a r’ò scrivú giú inscí a fantasía, l’ho scritto così come mi è venuto (Villa Lug.), sóm nai lá pai bósch inscí a fantasía, senza vé fissád prima né duvè ndá né duvè fermám, sono andato a passeggiare nei boschi così apiacimento, senza aver stabilitoprimanédove andare né dove fermarmi (Grancia). 6.2. Da fantasía, strano, eccentrico, riferito in particolare all’abbigliamento: portaa vastídda fantasía, indossare abiti di colori sgargianti (Minusio), adèss e gh’è anch i articol de fantasía, adesso ci sono anche gli articoli di fantasia (RoveredoGrig.), ròba de fantasía, stoffa bizzarra (Soazza); anche con uso appositivo, in funzione di aggettivo invariabile col significato di ‘anomalo, irregolare, variopinto’: capéi fantasía, cappelli stravaganti (Roveredo Grig.); nel linguaggio militare tenüda fantasía, divisa non regolamentare. 6.3. Végh in fantasía, avere in mente (S. Abbondio), vé mía in la fantasía, non aver caro, disprezzare (Osco). 6.4. in senso iron., fantasía da pégura, fantasia da pecora: fervida (Viganello). 7. Sentenze, proverbi, filastrocche 7.1. La vita la mazza la fantasía, la vita uccide la fantasia: l’esperienza fa svanire i sogni (Tic. [4]); chi laura nóma da fantasía, prést al sa cönscia da picá vía, chi lavora solo di fantasia, presto si rovina da buttar via (Poschiavo [5]). 7.2. Margherita … la fa l’amór cun quéll vegètt, che l’è sètt ann che l’è in del lètt, u i a ciapòo al maa dala fantasía, e i è gnǘ al diau e u l’a portòo vía, Margherita fa all’amore con quel vecchietto, che è sette anni che è nel letto, ha preso il male della fantasia ed è venuto il diavolo e l’ha portato via: chiusa di filastrocca (Avegno [6]). 8. Derivati fantasièrv. farneticare, vaneggiare (SopraP. [7]). fantasiós, fantasiús; fantasióus (Giornico), fentasiós (Gerra Gamb.) agg. fantasioso, immaginoso. Dal lat. PhAnTăSiA(M) ‘visione, idea’ [8] o, più probabilm., prestito recente dall’it. fantasia[9]. B i b l.: CheRuB. 2.89. [1] LuRà, Alm. 1984.103. [2] MAGGineTTi-LuRATi 214. [3] MAuRiziO, Clavenna 9.145. [4] LuRATi, Dial. e it.reg. 22. [5] GODenzi-CRAMeRi 195. [6] TODOROVić STRähL 73. [7] GiACOMeTTi 94. [8] ReW 6458, feW 8.360-361. [9] Dei 2.1594, BATTAGLiA5.642-647. Moretti fantasièr, -siós  fantasía fantasm  fantasma FANTASMA (fantážma) s.m. e f., FANTASM (fantážm) s.m. fantasma. V a r.: s.m. e f. fantasma; fantasme (Medeglia, Robasacco, Breno), fantèsma(Ludiano), fentasme (Gerra Gamb.); – s.m. fantasm(VMa.). 1. fantasma, spettro Végh pagürö di fantasma di mòrt, aver paura degli spiriti dei defunti (Bironico), ar ciar di bras a vedéva móves in ra cusina scúira on fantasma bianche, al chiarore delle braci vedevo muoversi nella cucina scura un fantasma bianco (Sonvico [1]). fantasmi e spettri compaiono in numerose fiabe e leggende [2]. 2. Paragoni, traslati L’è trasparént cumè na fantasma, è trasparente come un fantasma (Russo), l’è un fantasma, un mórt che camina, è un fantasma, un morto che cammina (Riva S. Vitale): èmagrissimo,macilento. – Fantasma, donna, persona alta (Bironico, Mugena), una fantasma, una donna grande, brutta e dall’aspetto poco rassicurante (Losone).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=