340 FASCIA FASCIA lavare la faccia (Peccia), lavá ra fascia sénz’aqua, lavare la faccia senza acqua (Davesco-Soragno), lavaa al vis e la facia, lavare il viso e la faccia (Maggia): schiaffeggiare, se l finiss miga de menèm dré la léngua, ghe lavi mí la fazza a chéll tipásc!, se non la smette di sparlare di me, gliela lavo io la faccia a quel tipaccio! (Mesocco [16]); lavadade fascia, rimprovero (Brione s. Minusio), u gh’a dai na lavada da fascia, lo ha rimproverato severamente (Gravesano [17]). – Lavá la faciaa l’asan, lavare la facciaall’asino: fareuna cosa inutile (Rovio), l’è cumè lavágh ra fascia a r’asen, è come lavare la faccia all’asino: di un complimento non apprezzato (Davesco-Soragno). – Sgonfiaa la fascia, gonfiare la faccia: schiaffeggiare (Peccia), vultá la fascia cul dedré denanz, far girare la faccia colla parte dietro davanti: dare un ceffone (Auressio). – Saltèe ara fècia, saltare in faccia (Olivone), dè i dént i fècia,mettere i denti in faccia (Ludiano [18]): insultare, aggredire, scarpass sgiǘ la pèll dala fascia, strapparsi la pelle dalla faccia: litigare violentemente (Pollegio). 7.2. Rid in fascia, ridere in faccia (Biasca), … sule fascia, sulla faccia (Montecarasso), ghignán, spüdán in fascia, ridere, sputare in faccia (Brione s. Minusio): deridere, sbeffeggiare, nonmostrare alcun rispetto, rid in facia ala lég, infischiarsi della legge (Balerna). – Bütá in fascia, rimproverare, rinfacciare (generalm.), u i l’a bütada in fascia sénza complimént, gliel’ha rinfacciata senza remore (Broglio), casciá in facia vargóta, rimproverare qualcosa (Poschiavo). – aè in facia, cacare in faccia: mostrarsi irriconoscente (Airolo [19]). – Spüdè in fascia, sputare in faccia: essere sfrontato, sprezzante (Osco), miga lassass spudaa in facia, non lasciarsi offendere (Roveredo Grig.). – Mètt i pée in fascia, mettere i piedi in faccia: sopraffare (Cavigliano). 7.3. Guardá in facia, guardare in faccia: detto della lama della falce fienaia che ha il filo troppo rialzato dal terreno (Leontica). – Guardá in fascia, guardare in faccia, considerare, affrontare con franchezza (generalm.): guardémagh in facia ai ròpp, consideriamo la situazione con oggettività (Magadino), vardat un pò in fascia a tí, ch’a tu gh n’é fin sóra di cavii, guarda in faccia a te stesso, che ne hai fin sopra i capelli: pensa ai tuoi difetti, che ne hai in abbondanza, invece di guardare quelli degli altri (Grancia); – affrontare senza timore, fronteggiare (generalm.): pòss bé vardatt in fascia, va lá!, posso ben guardarti senza timore, va’ là! (Grancia), u gh’a vardò drizz in fascia, l’ha guardato dritto in faccia: senza timore (S. Abbondio). – Guardass in fascia, considerare, affrontare una situazione con franchezza: i s’é vardée in fascia e i a pensóo bégn da lassala büi, si sono guardati in faccia e hanno deciso di rinunciare alla questione (Sonogno), vardass in fascia sénza paiüra, guardarsi in faccia senza timore (Broglio). – Guardá in fascia a nissǘn, non guardare in faccia a nessuno, essere giusto, imparziale (generalm.): la mòrt la guarda in facia nügǘn, la morte non guarda in faccia a nessuno (Poschiavo [20]); mí a guarda in facia ní a Pédru ní a Bernard, io non guardo in faccia né a Pietro né a Bernardo: sono imparziale (Gudo); – vardaa in fascia a nissún, essere arrogante (Verscio), quéll ilò al guarda in fazzia a nügǘn, quel tale non guarda in faccia a nessuno: è privo di scrupoli (Brusio), véntru digiǘn al guarda in facia nüssǘn, il ventre digiuno non ascolta ragioni (Poschiavo [21]); – i staséva lí a guardâss i facia, erano sorpresi, perplessi (Leontica), um sè restée lí comè düü cucú, a vardass in fascia vün co r’altra, siamo rimasti lì come due cucù, a guardarci l’un l’altro: meravigliati (Camignolo). – Restá lí cunt al nas in mèzz ala facia, rimanere col naso in mezzo alla faccia: sorpreso, inebetito (Cabbio). 7.4. Métt föra, mostrá, portá, fá vedé la facia, mettere fuori, mostrare, portare, far vedere la faccia, esporsi in prima persona: a r’è mai bón na vòlta da mustrágh ra fascia, non è mai capace una volta di prendere posizione (Grancia); – mussaa la fascia, farsi valere (Campo VMa.), savé mostraa la fascia, farsi rispettare, incutere soggezione (Torricella-Taverne), métt fò la facia, osare (Airolo [22]), purtá sciá la fascia, avere il coraggio di presentarsi (Isone). 7.5. Pudé alsá sǘ ra fascia, poter alzare la faccia: non doversi vergognare (Grancia), salvá la facia, salvare la reputazione (Melide); – sbassá la fascia, chinare il viso: mostrare imbarazzo, ammettere la propria colpevolezza (Auressio), rump la fascia, rompere la faccia: perdere l’onore (Sementina), l’è diventò sbiös, el scidava de pèrd la fascia, è impallidito, rischiava di perdere la reputazione (Camorino). – A Genestrerio, mangiá föra i pèzz e la facia dal purtún, dilapidare gli appezzamenti e la faccia del portone: perdere la sostanza e l’onore. 7.6. Cambiè fascia, cambiare faccia (Faido), voltán fascia, volgere la faccia (Brione s. Minusio): cambiare opinione, rimangiarsi la parola (v. anche il comp. voltafasciaal par. 11.); – véss de tütt i fazz, essere di tutte le facce (S. Domenica), fá dó facc, fare due facce (Balerna), fá dó fasc in cumédia, interpretare due parti nella commedia (Russo), fá u biéll (Auressio)/ u bielumór (Loco) sula facia, mostrarsi simpatico, originale: essere ipocrita, inaffidabile. – Vultá la fascia ai ròpp, dare un nuovo significato (S. Antonio). 7.7. Vultaa vèe la fascia, voltare la faccia, distogliere lo sguardo (Linescio), voltaa vía la fascia, fingere di non vedere, ignorare (Minusio), voltaa fascia, tergiversare (Gudo); – vultá vía ra fascia,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=