In questa sezione del sito è possibile cercare – oltre alle pagine informative sui vari temi – i contatti di numerosi enti e servizi attivi sul territorio (ad es. nidi dell'infanzia, case anziani, strutture per persone con disabilità, ecc.).
Per cercare un'informazione specifica si consiglia di utilizzare il campo di ricerca libero, inserendo una o più parole chiave.
Per cercare in base a un tema (ad es. "Famiglia e figli - Nidi dell'infanzia") usare i criteri di ricerca (Tipologia, Categoria, Regione).
Gli enti che desiderano segnalare aggiornamenti oppure inserire una descrizione per la loro attività possono scrivere a dss-infosocialita(at)ti.ch.
Via C. Silva 3
6828 Balerna
Direzione: 091 695 12 52
Amministrazione: 091 695 12 17
Corso Elvezia 34
6900 Lugano
091 911 66 46
L’Associazione Pro Filia accoglie all’interno delle proprie Case donne a beneficio di una rendita AI che soffrono di problemi psichici. Al centro dell’attenzione c’è la persona, alla quale si offre una presa in carico individualizzata, incentrata sull’autodeterminazione, tesa a portare in luce le sue competenze e potenzialità e la dignità della sua storia.
Via Crodolo 12
CP 544
6614 Brissago
091 793 12 40
Ogni persona è unica, per questo motivo ogni accompagnamento è individualizzato e costruito a misura di persona. L’Istituto Miralago accoglie utenti adulti con handicap medio-grave e offre un accompagnamento in unità abitative, attività occupazionali e prestazioni terapeutico-sanitarie. Le parole chiave attorno a cui si articola l’intervento sono: sicurezza, benessere, crescita e partecipazione.
La storia centenaria della Fondazione OTAF è caratterizzata dall’accoglienza, dalla cura e della relazione d’aiuto a favore di persone con disabilità di ogni età, con l’offerta di servizi di tipo: - socio-educativo e socio-sanitario; - scolastico; - abitativo; - terapeutico-riabilitativo; - occupazionale; - lavorativo e di integrazione sociale e professionale.
Via Pusterla 2
6828 Balerna
091 682 43 62
Via Vergiò 3
6932 Breganzona
058 822 12 31
Stabile Castello
Pza Nosetto 4b/c
6500 Bellinzona
058 822 12 32
Via Pizzo di Claro 17e
6500 Bellinzona
091 820 08 10
La Fondazione Madonna di Re accoglie persone adulte con disabilità che manifestano un bisogno di accompagnamento educativo e occupazionale in un contesto protetto e comunitario. La presa in carico è orientata al miglioramento di una buona Qualità di vita per le persone accolte, con le quali le relazioni non sono solo funzionali, costruite per utenti, ma personali, in tutto il valore del termine.
Via Terricciuole 1
6516 Cugnasco-Gerra
091 814 84 03
Il Servizio è preposto alla valutazione e al coordinamento delle richieste di collocamento concernenti le case con occupazione, le case senza occupazione, gli appartamenti protetti e i centri diurni e alla garanzia d’informazione.
Via Santi Orione e Guanella 68
6956 Lopagno
091 943 21 82
La persona prima dell’handicap: questo è il motto che ha accompagnato la Fondazione fin dall’inizio, per andare oltre le categorie e accogliere nelle strutture ogni persona, con i suoi talenti e desideri, con la sua storia e i suoi legami, al di là dei suoi limiti o difficoltà. L’accoglienza e l’accompagnamento sono rivolti, in via transitoria o permanente, a persone maggiorenni, con rendita AI.