In questa sezione del sito è possibile cercare – oltre alle pagine informative sui vari temi – i contatti di numerosi enti e servizi attivi sul territorio (ad es. nidi dell'infanzia, case anziani, strutture per persone con disabilità, ecc.).
Per cercare un'informazione specifica si consiglia di utilizzare il campo di ricerca libero, inserendo una o più parole chiave.
Per cercare in base a un tema (ad es. "Famiglia e figli - Nidi dell'infanzia") usare i criteri di ricerca (Tipologia, Categoria, Regione).
Gli enti che desiderano segnalare aggiornamenti oppure inserire una descrizione per la loro attività possono scrivere a dss-infosocialita(at)ti.ch.
Centro di socializzazione riconosciuto
Via H. Dunant 2
6830 Chiasso
058 122 48 32
Centro di socializzazione riconosciuto
Via Ceresio 43
6963 Pregassona
091 235 76 71
Centro di socializzazione riconosciuto
Via Carvina 1
6807 Taverne
076 336 50 60
079 617 69 00
Centro di socializzazione riconosciuto
Via Monte Boglia 5
6900 Lugano
091 971 21 05
Il Ranocchietto
Via Campagnora 35
6532 Castione
079 726 45 71
Centro di socializzazione riconosciuto
Via Muro degli Ottevi 8
6614 Brissago
091 793 13 79
Centro di socializzazione riconosciuto
V. San Gottardo 44
6780 Airolo
079 357 19 85
079 512 75 35
L’associazione promuove attività socio culturali con bambini e anziani (Girotondo 2-4 anni, Brucolino 0-4 anni accompagnati). Al di fuori dei pomeriggi o delle mattinate organizzate, mette a disposizione agli utenti “un salotto” attrezzato con giochi e libri, adatto anche per i compleanni.
Via Trevano 13
6900 Lugano
I Centri bambini dell’Associazione Comunità familiare sono luoghi in cui i bambini da 0 a 3 anni accompagnati dai loro genitori si incontrano per giocare e fare esperienze di socializzazione. Per le famiglie rappresentano un luogo di accoglienza, di scambio e di confronto sul tema della genitorialità.
Via Pantera 19
6500 Bellinzona
I Centri bambini dell’Associazione Comunità familiare sono luoghi in cui i bambini da 0 a 3 anni accompagnati dai loro genitori si incontrano per giocare e fare esperienze di socializzazione. Per le famiglie rappresentano un luogo di accoglienza, di scambio e di confronto sul tema della genitorialità.
c/o Istituto scolastico comunale
6760 Faido
I Centri bambini dell’Associazione Comunità familiare sono luoghi in cui i bambini da 0 a 3 anni accompagnati dai loro genitori si incontrano per giocare e fare esperienze di socializzazione. Per le famiglie rappresentano un luogo di accoglienza, di scambio e di confronto sul tema della genitorialità.
Ex Stallone
Via Lavizzari 8
6500 Bellinzona
079 714 25 49
Centro di socializzazione riconosciuto
Via delle Aziende 3
6600 Locarno
091 751 01 03
Via Municipio 13b
6616 Losone
079 344 57 43
Centro di socializzazione riconosciuto
6673 Maggia
079 562 99 41