Rapporti e studi
STAR - Statistica Ticinese dell'Ambiente e delle Risorse naturali presenta, in forma accessibile e divulgativa, una rapida e concisa sintesi dell'evoluzione, gestione, produzione e consumo delle risorse ambientali e naturali del Cantone. Si rivolge a tutti coloro che desiderano ottenere, tramite una rapida consultazione, una fotografia della situazione attuale o una riposta alle domande più frequenti concernenti il territorio e l'ambiente cantonali. Ma rappresenta pure un supporto utile per verificare gli effetti delle diverse misure applicate dalle politiche economiche, ambientali e sociali nell’ottica di uno sviluppo duraturo e sostenibile.
La pubblicazione, partita nel 2009 e giunta ormai alla quarta edizione, resta immutata nella struttura, così come immutata è la collaborazione che l’ha resa possibile: Ufficio di statistica (Ustat), Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo (SPAAS) e diversi servizi interni ed esterni all'Amministrazione cantonale che si occupano di dati ambientali e territoriali. Cambia invece la modalità di diffusione: le schede sono inizialmente rilasciate a “pacchetti” esclusivamente online.
Il primo “pacchetto”, uscito il 17.02.2022, è costituito da otto schede: Popolazione e lavoro, Territorio, Insediamenti residenziali, Aria, Rumore, Inquinamento luminoso, Incidenti rilevanti e Siti inquinati.
Con il secondo, uscito il 17.11.2022, sono invece trattati: Agricoltura, Bosco e legno, Suolo, Sostanze e prodotti chimici, Rifiuti e riciclaggio e Radiazioni non ionizzanti.