
Gran Consiglio
Comunicato stampa
Gran Consiglio
02 settembre 2025
Seduta della Commissione gestione e finanze
La Commissione gestione e finanze, riunitasi oggi sotto la Presidenza di Fabrizio Sirica, informa di aver sottoscritto i seguenti rapporti:
- sul Messaggio n. 8585 dell'11.06.2025 "Stanziamento e ratifica di crediti e crediti quadro per un importo complessivo di 25'388'140 franchi e l'autorizzazione alla spesa di 2'892'000 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale per i lavori di sistemazione urgenti dopo l'alluvione del mese di giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina" [Correlatori: Samantha Bourgoin, Fiorenzo Dadò, Daniele Piccaluga, Luca Renzetti, Fabrizio Sirica e Roberta Soldati];
- sull'Iniziativa parlamentare n. 620 presentata il 22 febbraio 2021 nella forma elaborata da Matteo Pronzini e cofirmatarie per la "Modifica dell'art. 46 della Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti (Adeguare i congedi pagati alle modifiche legislative entrate in vigore con il 1º gennaio 2021)" [Messaggio n. 8122 del 23 febbraio 2022], sull'Iniziativa parlamentare n. 548 presentata il 16 settembre 2019 nella forma elaborata da Raoul Ghisletta e cofirmatari per il Gruppo PS per la "Modifica dell'art. 46 cpv. 1 lett. f) della Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti (LORD), relativo ai congedi per malattie gravi (Per il riconoscimento delle terapie salvavita)" [Messaggio n. 8152 dell'11 maggio 2022], sull'iniziativa generica n. 685 presentata da Lorenzo Jelmini il 24 giugno 2019 (ripresa da Maurizio Agustoni) "Per un sostegno alla famiglia con parenti gravemente malati (Modifica della LORD)" e sull'Iniziativa generica n. 719 presentata da Giorgio Fonio (ripresa da Fiorenzo Dadò) il 25 gennaio 2021 "Modifica della LORD (Il congedo paternità è realtà!)" e (parzialmente) sul Messaggio n. 8000 "Modifica della Legge sull'ordinamento degli impiegati dello stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD)" (già parzialmente evaso in GC il 26.01.2022) [Relatore: Fabrizio Sirica];
- sull'Iniziativa generica n. 708 presentata da Lorenzo Jelmini e cofirmatari (ripresa da Maurizio Agustoni) "Lo Stato non penalizzi le neo mamme (Modifica della LORD e della LStip)" del 21 settembre 2020 [Relatore: Fabrizio Sirica];
- di maggioranza contrario all’Iniziativa cantonale n. 106 "Domanda di referendum presentata da M. Agustoni, S. Genini e S. Morisoli contro la modifica della Legge federale sull'imposizione individuale del 20 giugno 2025" [Correlatori: Samantha Bourgoin, Alessandra Gianella e Ivo Durisch)]. Il rapporto di maggioranza è stato sottoscritto da PLR, Lega dei Ticinesi, PS e Verdi. Il gruppo de Il Centro ha sottoscritto un rapporto di minoranza favorevole alla domanda di referendum cantonale [Relatrice: Sabrina Gendotti].
La Commissione gestione e finanze si riunirà nuovamente il 9 settembre.
Contatto per i media:
Fabrizio Sirica, Presidente della Commissione gestione e finanze
mail: fabrizio.sirica@gc.ti.ch