Filippo Boldini (1900-1989)
nelle collezioni pubbliche luganesi con bozzetti inediti da una collezione privata
A cura di Alessandra Brambilla
pp. 176, CHF 30.-Filippo Boldini è un artista molto amato e collezionato nel Cantone Ticino e a lui sono state dedicate mostre e pubblicazioni. Questo volume, che esce a corredo della rassegna omonima, presenta il suo intero percorso, toccando tutti i temi da lui amati: fiori, nature morte, figure, temi religiosi, paesaggi, dalle opere degli anni Trenta, ancora di stampo naturalistico, alla fase “novecentista”, in cui guarda a Carrà, e quindi a quella cubisteggiante, fino alle atmosfere soffuse e sfaldate degli anni Ottanta.
Per la scelta delle opere si è deciso di operare una selezione dai ricchi fondi donati dal pittore alle collezioni pubbliche luganesi: circa duecentottanta dipinti e disegni al Comune di Paradiso, una ventina alla Città di Lugano e allo Stato, con l’integrazione di alcuni acquisti effettuati da questi ultimi. Si pubblica qui per la prima volta l’inventario completo e illustrato di questi lasciti. In aggiunta sono presentati sedici bozzetti – quasi tutti inediti – da lui realizzati soprattutto per concorsi pubblici e oggi in collezione privata.
Schivo, riservato, solitario, ma non isolato e, anzi, amante delle conversazioni con gli amici, Boldini costruisce nel corso della lunga vita una rete di solidi rapporti con critici, intellettuali, scrittori, pittori, scultori che apprezzano le sue qualità di uomo e di artista, a cui il pittore ha donato sue opere, rintracciate in questa occasione.
Tutte le pubblicazioni
Pubblicazioni correlate
Willy Leiser (1908-1959): grafica pittura scultura
La vita, l’opera e gli anni con Teresa Giupponi
CHF 18.- / EUR 18.-
Anno di pubblicazione: 2020
Rosetta Leins (1905-1966)
Vita e opere di una pittrice anticonformista
Anno di pubblicazione: 2014
RENATO BALLERINI (1877-1954)
Pittore, scultore, illustratore e giornalista
CHF 25.-
Anno di pubblicazione: 2022
Jean Corty (1907-1946): gli anni di Mendrisio
Opere dalla collezione del dottor Olindo Bernasconi
Anno di pubblicazione: 2020
Fausto Agnelli (1879-1944)
Pittore luganese tra ebbrezza e disincanto
Anno di pubblicazione: 2012
Ettore Burzi (1872- 1937)
Pittore europeo tra Venezia e Lugano
Anno di pubblicazione: 2010