Le mostre organizzate dalla Pinacoteca Züst sono sempre accompagnate da pubblicazioni scientifiche che rimangono attuali anche dopo la chiusura dell’esposizione.
Filippo Boldini è un artista molto amato e collezionato nel Cantone Ticino e a lui sono state dedicate mostre e pubblicazioni. Questo volume, che esce a corredo della rassegna omonima, presenta il suo intero percorso, toccando tutti i temi da lui amati: fiori, nature morte, figure, temi religiosi,…
Il volume indaga l’opera dell’architetto Domenico Fontana (Melide, 1543 - Napoli, 1607), focalizzando l’attenzione sui suoi cantieri, caratterizzati dal dialogo tra artisti e maestranze che collaborano alla realizzazione delle fabbriche da lui progettate e dirette. Nei cantieri di committenza papale…
Il nome di Renato Ballerini (Ravenna 1877 - Lugano 1954) è noto principalmente agli addetti ai lavori. La figura di quest’artista, ravennate di nascita e svizzero di adozione, è infatti ormai perlopiù sconosciuta, nonostante egli sia stato per Lugano un’autentica personalità, avendo partecipato…
È possibile condividere questa pagina sui Social network o inoltrarla via email.