Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Programmi in Ticino

Scambi scolastici in Ticino

Il Servizio mobilità e scambi, su richiesta delle scuole in Ticino coinvolte, è di supporto per le questioni logistiche legate a scambi di classe con scuole in Svizzera o ad accoglienza di giovani studenti/esse svizzeri/e.

Le persone di contatto del Servizio MeS sono:
Lorenza De Simoni (licei)
Chiara Roduit (secondario I, scuole medie)

Scambi di classe in Svizzera

Docenti svizzeri interessati/e ad uno scambio con il Ticino possono scrivere al Servizio, che trasmetterà la richiesta alle scuole in Ticino.
Lo scambio di classe con il Ticino è possibile in italiano oppure in un'altra lingua straniera. I finanziamenti sono gestiti da Movetia.

Studenti/esse liceali interessati/e a frequentare qualche mese in Ticino

Gli/le studenti/esse svizzeri/e interessati/e a frequentare un liceo pubblico in Ticino, per 1-2 trimestri devono annunciarsi con largo anticipo, seguendo le indicazioni del PDF seguente.

Stage professionale in aziende ticinesi

Il Servizio mobilità e scambi organizza stage professionali in azienda in Ticino, nell'ambito dei progetti di scambio nazionali VISITE e Swiss Mobility.

Le persone di contatto del Servizio MeS sono: 
Andrea Togni
Karyn Giovannini
Serena Bartolozzi

Stage professionale VISITE, per apprendisti/e in formazione 

Informazioni e formulari nel sito ufficiale VISITE

Stage professionale Swiss Mobility, per neodiplomati/e

I Cantoni partecipanti al progetto sono: Berna, Friborgo, Jura, Lucerna, Vallese e Ticino (Cantone capofila).

La raccolta delle candidature in ogni Cantone partner avviene nei mesi di gennaio - marzo e possono concorrere i/le giovani che concludono una formazione professionale di base o una Maturità professionale nello stesso anno del diploma.

Il Servizio MeS su richiesta informa sulle persone di contatto in ogni Cantone partner.