8592
25.06.25
| Modifica della legge sulla misurazione ufficiale dell’8 novembre 2005 (LMU) |
8589
18.06.25
| Rapporto sulla mozione del 17 giugno 2024 presentata da Amalia
Mirante e cofirmatari per Avanti con Ticino & Lavoro "Istituzione di un
fondo pubblico-privato per sopperire alla mancanza di manodopera
qualificata" |
8585
11.06.25
| Stanziamento e ratifica di crediti e crediti quadro per un importo complessivo di 25'388’140 franchi e l’autorizzazione alla spesa di 2'892’000 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale per i lavori di sistemazione urgenti dopo l’alluvione del mese di giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina, così suddiviso:</br>
- un credito di 13'280’000 franchi quale aggiornamento del credito quadro di 16'000'000 di franchi per opere di protezione e premunizione dei pericoli naturali sulle strade cantonali (periodo 2024-2027) per la copertura dei costi di ripristino urgenti delle strade cantonali a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina;</br>
- un credito di 640’000 franchi quale contributo straordinario a favore del Consorzio strada Valle Bavona per le opere di ripristino urgenti della strada della Valle Bavona;</br>
- un credito netto e autorizzazione alla spesa di 3’500’000 franchi quale sussidio cantonale per le misure urgenti di sistemazione idraulica, sgombero e ripristino della sicurezza a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina;</br>
- un credito netto di 600'000 franchi e autorizzazione alla spesa di 1'200’000 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale per il finanziamento dell’aggiornamento dei piani delle zone di pericolo – acqua e per gli studi di base ad esso collegati a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia e Valle Leventina;</br>
- un credito di 788’000 franchi quale credito quadro per il risanamento delle strade forestali e le opere di protezione del bosco quale sussidio cantonale a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina e l’autorizzazione alla spesa di 1'692’000 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale;</br>
- un credito di 2'112'300 franchi quale sussidio cantonale a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia per il ripristino delle infrastrutture di approvvigionamento idrico e di smaltimento delle acque, nonché quale contributo per la rimozione dei rifiuti dispersi;</br>
- un credito di 200'000 franchi quale contributo al Comune di Cevio per l’allestimento del progetto di sistemazione e riqualifica del paesaggio di Fontana-Bosco-Mondada, Valle Bavona;</br>
- un credito globale di 3'093’070 franchi per la copertura dei costi di ripristino urgenti o comunque già noti, per le opere di migliorie strutturali agricole ed i pagamenti diretti a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia;</br>
- ratifica dei costi sostenuti dal Dipartimento delle istituzioni pari a 1'270’965 franchi per la gestione degli interventi urgenti coordinati dallo Stato maggiore regionale di condotta, in particolare inerenti alle operazioni di soccorso, ricerca e ripristino da parte degli enti di soccorso, della protezione civile e dell’Esercito. |
8584
04.06.25
| Rapporto sull’iniziativa parlamentare presentata il 15 aprile 2024 nella forma elaborata da Matteo Pronzini e Giuseppe Sergi per MPS-Indipendenti “Modifica dell’art. 18 della Legge sull’Istituto di previdenza del Cantone Ticino (LIPCT) – (I pensionati e le pensionate IPCT devono essere rappresentati/e nel CdA della cassa)” |
8578
28.05.25
| Rapporto sulla mozione del 9 dicembre 2024 presentata da Lea Ferrari e cofirmatari "Lingua dei Segni Italiana nell’amministrazione pubblica" |
8580
28.05.25
| Rapporto sulla mozione del 9 dicembre 2024 presentata da Paolo Ortelli e cofirmatari “Introduzione di un adeguamento dei crediti per investimenti agli indici dei prezzi” |
8579
28.05.25
| Rapporto sull’iniziativa parlamentare presentata il 15 aprile 2024 nella forma elaborata da Matteo Pronzini e Giuseppe Sergi per MPS-Indipendenti “Modifica dell’art. 18 (aggiunta di un capoverso) della Legge sull’Istituto di previdenza del Cantone Ticino (LIPCT) – (No alla limitazione dei diritti democratici per l’elezione del CdA dell’IPCT)” |
8575
21.05.25
| Stanziamento di un credito quadro di 16’000'000 di franchi in base alla Legge sul turismo (LTur) del 25 giugno 2014 per l’adozione di misure cantonali a sostegno degli investimenti e delle attività per il turismo nel quadriennio 2026–2029 <br>
Stanziamento di un credito quadro di 24'000'000 di franchi per il finanziamento delle attività di promozione turistica svolte dall’Agenzia turistica ticinese (ATT) nel quadriennio 2026–2029 |
8567
30.04.25
| Approvazione del conto economico e del bilancio al 31 dicembre 2024 della Banca dello Stato del Cantone Ticino |
8569
30.04.25
| Rapporto sull’iniziativa parlamentare presentata il 16 settembre 2024 nella forma generica da Matteo Buzzi e cofirmatari “Obbligo del solare fotovoltaico per i grandi parcheggi aperti e obbligo delle colonnine di ricarica” |