7522
10.04.18
| Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 16 ottobre 2017 presentata da Paolo Pamini, Boris Bignasca, Marcello Censi e Marco Passalia “Lanciare un segnale di fiducia al FinTech ticinese accettando il pagamento in Bitcoin per i servizi dell’Amministrazione cantonale, partendo con un’applicazione pilota nel DI” |
7520
10.04.18
| Consuntivo 2017 |
7515
28.03.18
| Concessione di un credito aggiuntivo di 10’000'000.- CHF al Credito quadro di 50'000'000.- CHF destinato a interventi di manutenzione programmata finalizzati al risanamento energetico e all’adeguamento alle normative vigenti di diversi edifici di proprietà dello Stato relativo al periodo 2013-2019 (messaggio n. 6757 del 5 marzo 2013 e Decreto legislativo del 20 giugno 2013) |
7512
21.03.18
| Rapporto del Consiglio di Stato sull’iniziativa popolare costituzionale parziale presentata il 6 marzo 2017 “Basta tasse e basta spese, che i cittadini possano votare su certe spese cantonali” per l’introduzione del referendum finanziario obbligatorio nella Costituzione cantonale ticinese
|
7507
14.03.18
| Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 6 novembre 2017 presentata da Tiziano Galeazzi e cofirmatari “Regolamentare le attività Airbnb in Ticino” |
7488
17.01.18
| Modifica della Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) riguardante la protezione dei dati personali
(+ mod. L. scuola) |
7489
17.01.18
| Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 19 giugno 2017 presentata da Bruno Storni per il gruppo PS "Marketing per l’Idroelettrico Ticinese e Svizzero per difendere posti di lavoro di qualità e i canoni d’acqua" |
7472
20.12.17
| Richiesta di un credito complessivo netto di CHF 13'348’750.- e autorizzazione alla spesa lorda di CHF 18'190'000.- per il comparto scolastico ex-Torretta a Bellinzona |
7478
20.12.17
| Approvazione del progetto e del preventivo per la ristrutturazione dell’Alpe Geira in Val Piumogna (miglioria integrale), comprendente gli stabili e le infrastrutture alpestri così come la strada di accesso, l’elettrificazione, gli acquedotti, il ponte, gli interventi ai corti Lambro e Sgnòi e lo stanziamento del relativo sussidio complessivo massimo di CHF 1'145'950.00 a favore del Patriziato di Dalpe |
7475
20.12.17
| Richiesta di un credito di costruzione di CHF 2'582'400.- per la ristrutturazione di Palazzo Reali, sede storica del Museo Cantonale d’Arte a Lugano (ora una delle due sedi del Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano) |