8585
11.06.25
| Stanziamento e ratifica di crediti e crediti quadro per un importo complessivo di 25'388’140 franchi e l’autorizzazione alla spesa di 2'892’000 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale per i lavori di sistemazione urgenti dopo l’alluvione del mese di giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina, così suddiviso:</br>
- un credito di 13'280’000 franchi quale aggiornamento del credito quadro di 16'000'000 di franchi per opere di protezione e premunizione dei pericoli naturali sulle strade cantonali (periodo 2024-2027) per la copertura dei costi di ripristino urgenti delle strade cantonali a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina;</br>
- un credito di 640’000 franchi quale contributo straordinario a favore del Consorzio strada Valle Bavona per le opere di ripristino urgenti della strada della Valle Bavona;</br>
- un credito netto e autorizzazione alla spesa di 3’500’000 franchi quale sussidio cantonale per le misure urgenti di sistemazione idraulica, sgombero e ripristino della sicurezza a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina;</br>
- un credito netto di 600'000 franchi e autorizzazione alla spesa di 1'200’000 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale per il finanziamento dell’aggiornamento dei piani delle zone di pericolo – acqua e per gli studi di base ad esso collegati a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia e Valle Leventina;</br>
- un credito di 788’000 franchi quale credito quadro per il risanamento delle strade forestali e le opere di protezione del bosco quale sussidio cantonale a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia e Leventina e l’autorizzazione alla spesa di 1'692’000 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale;</br>
- un credito di 2'112'300 franchi quale sussidio cantonale a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia per il ripristino delle infrastrutture di approvvigionamento idrico e di smaltimento delle acque, nonché quale contributo per la rimozione dei rifiuti dispersi;</br>
- un credito di 200'000 franchi quale contributo al Comune di Cevio per l’allestimento del progetto di sistemazione e riqualifica del paesaggio di Fontana-Bosco-Mondada, Valle Bavona;</br>
- un credito globale di 3'093’070 franchi per la copertura dei costi di ripristino urgenti o comunque già noti, per le opere di migliorie strutturali agricole ed i pagamenti diretti a seguito dei danni alluvionali del 30 giugno 2024 in Vallemaggia;</br>
- ratifica dei costi sostenuti dal Dipartimento delle istituzioni pari a 1'270’965 franchi per la gestione degli interventi urgenti coordinati dallo Stato maggiore regionale di condotta, in particolare inerenti alle operazioni di soccorso, ricerca e ripristino da parte degli enti di soccorso, della protezione civile e dell’Esercito. |
8562
09.04.25
| Consuntivo 2024 |
8542
12.02.25
| Richiesta di un credito complessivo di 6'380'000 franchi per la riorganizzazione dei reparti della Clinica psichiatrica cantonale dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) a Mendrisio |
8522
18.12.24
| Rapporto sulla mozione del 6 maggio 2024 presentata da Marco Passalia per il Gruppo il Centro + Giovani del Centro e ripresa da Maurizio Agustoni “Adozione del browser Ecosia nell'amministrazione pubblica del Cantone Ticino per promuovere la sostenibilità ambientale” |
8509
04.12.24
| Allineamento della Legge sull’agricoltura del 3 dicembre 2002 all’Ordinanza sui miglioramenti strutturali del 2 novembre 2022 e aggiornamento degli articoli 9, 10, 13, 14, 18, 33, 41, 42 e 42a |
8506
27.11.24
| Proposta di concessione al Patriziato di Biasca di un contributo complessivo massimo di 600’350 franchi per la ristrutturazione dell’Alpe Cava in Valle Pontirone (Comune di Biasca) |
8500
20.11.24
| Richiesta di autorizzazione alla sottoscrizione di un contratto di locazione per una spesa annua di 550’000 franchi e lo stanziamento di un credito d’investimento di 1'070’000 franchi per la realizzazione della sede provvisoria dell’Unità di cura integrata per minorenni presso gli edifici siti nel fondo numero 831 RFD di Stabio |
8501
20.11.24
| Approvazione del decreto legislativo sull’utilizzazione del credito quadro residuo stanziato con il decreto legislativo concernente l'introduzione di misure di incentivo alla rivitalizzazione di edifici dismessi ubicati prevalentemente nelle regioni periferiche nel periodo 2020–2024 |
8503
20.11.24
| Richiesta di un credito di franchi 6'500'000.- per la progettazione del comparto scolastico di Lugano Centro (Scuola media, palestre, aula magna e refezione). |
8502
20.11.24
| Rapporto sugli effetti della misura di sostegno transitoria per i disoccupati over 50 decisa dal Gran Consiglio il 22 giugno 2021 e proposta di rimodulazione mirata per i disoccupati over 50 a beneficio di prestazioni assistenziali iscritti agli URC (nuovo periodo di sperimentazione 2025-2027) |