Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell'economia |
![]() |
![]() |
|
Divisione delle contribuzioni Ufficio tassazione delle persone giuridiche 6501 Bellinzona www.ti.ch/fisco |
10.12.2023 | ||
TUI - assunzione di costi dell'alienante da parte dell'acquirente |
TUI - assunzione di costi dell'alienante da parte dell'acquirente
Stato | Scheda valida per gli anni di tassazione | Scheda valida per le tassazioni effettuate |
Attiva |
Data di pubblicazione: 22.03.2021
Stato | Attiva |
Data di pubblicazione: | 22.03.2021 |
Come indicato nella scheda TUI - VALORE DI ALIENAZIONE, i costi di competenza dell'alienante presi a carico dall'acquirente vanno considerati quale controprestazione per la vendita dell'immobile e sono quindi parte integrante del valore di alienazione.
Esempi tipici possono essere i seguenti.
- Il pagamento della provvigione di vendita al mediatore da parte del compratore
Anziché prevedere il versamento del valore di alienazione integrale al venditore, il quale si preoccuperà di tacitare il mediatore, può essere convenuto contrattualmente che il prezzo dell'immobile venga soluto dall'acquirente attraverso il pagamento della commissione di intermediazione direttamente al mediatore e del saldo (prezzo di vendita ./. provvigione) al venditore.
In entrambe le varianti, il valore di alienazione corrisponderà all'importo complessivo. - L'assunzione dell'imposta sugli utili immobiliari da parte dell'acquirente
L'art. 127 cpv. 1 LT precisa che debitore del'imposta TUI è l'alienante. Tuttavia le parti possono convenire contrattualmente che l'imposta venga assunta dall'acquirente; in tal caso la stessa sarà determinata come segue:
(valore contrattuale di alienazione ./. valore d'investimento) x aliquota TUI / (100% ./. aliquota TUI)
ed aggiunta al valore di alienazione stabilito contrattualmente.
Si veda l'esempio allegato.
Nota
In relazione alle conseguenze presso l'acquirente dell'imposta TUI o IMVI presa a carico dall'acquirente contrattualmente oppure per legge, si veda la scheda TUI - DEDUCIBILITÀ DELL'IMPOSTA TUI O IMVI.
Riferimenti
A. SOLDINI-A. PEDROLI, L'imposizione degli utili immobiliari, Commentario degli articoli da 123 a 140 LT con un'appendice sulle norme di procedura e transitorie, Giampiero Casagrande editore, Lugano 1996, pagg. 221-222
BASI LEGALI
Legge | Art. | Cpv. | Lett. | |
---|---|---|---|---|
LT | 127 | 1 | ||
LT | 131 | 1 |
Restano riservate eventuali modifiche legislative, di prassi o di giurisprudenza, intervenute dopo la data di pubblicazione