Risoluzione dei conflitti di assoggettamento
- Gestisce i casi di conflitti di assoggettamento tra Cantoni, assicurando il rispetto del principio costituzionale di divieto della doppia imposizione intercantonale;
- Applica le normative giuridiche e giurisprudenziali federali e cantonali in materia di assoggettamento e accertamento del domicilio fiscale.
Supporto ai Comuni
- Presta supporto ai Comuni per l’ottimizzazione dei loro compiti di tenuta a giorno e gestione dei dati delle persone fisiche, nell’ottica di espletare i compiti cantonali di accertamento dell’appartenenza personale o economica di queste ultime; .
- Presta consulenza per migliorare l'efficienza nelle prassi comunali di identificazione delle persone fisiche assoggettate nel nostro Cantone.
Collaborazione con altre autorità fiscali
- Mantiene i rapporti con le autorità fiscali di altri Cantoni e con l’Amministrazione federale delle contribuzioni, allo scopo di garantire una gestione condivisa ed efficace delle procedure in materia di assoggettamento;
- Partecipa a workshop e gruppi di lavoro per lo sviluppo di soluzioni innovative in ambito di assoggettamento fiscale;
- Coadiuva la Direzione della Divisione delle contribuzioni nella ricerca di politiche fiscali sostenibili e dinamiche in ambito di assoggettamento.
Supporto ai contribuenti
- Supporta i contribuenti in situazioni complesse di trasferimenti di domicilio verso altri Cantoni o all’estero, di residenze secondarie o di rivendicazioni di assoggettamento da parte di altri Cantoni.
- Promuove la trasparenza e il dialogo tra contribuenti e autorità fiscali.