Informazione importante per le persone (fisiche o giuridiche) iscritte a Registro di commercio
Abrogazione dell’articolo 43 numeri 1 e 1bis della Legge federale sulla esecuzione e sul fallimento (LEF)
a partire dal 01.01.2025
Il Servizio Assoggettamento è stato creato all’inizio del 2025 per affrontare con maggiore efficienza le complessità legate ai compiti cantonali di accertamento dell’assoggettamento fiscale delle persone fisiche, in particolare nei casi di doppia imposizione intercantonale, di sospetti di residenza secondaria fittizia, di partenza verso l’estero e di mobilità in generale dei contribuenti.
Operando all'interno della Divisione delle Contribuzioni, il Servizio Assoggettamento si impegna a garantire un'applicazione equa e trasparente delle normative fiscali nel rispetto dei principi di libertà di domicilio, di armonizzazione fiscale e di giurisprudenza consolidati.
Con un focus particolare sulle residenze secondarie e sui cambiamenti di domicilio dei contribuenti, il Servizio rappresenta un riferimento per cittadini, comuni e istituzioni, sostenendo una gestione equa e armonizzata delle questioni fiscali.
Per le questioni relative all’assoggettamento delle persone giuridiche (società) si rinvia all’Ufficio di tassazione delle persone giuridiche.
Servizio Assoggettamento
Viale Stefano Franscini 15
6501 Bellinzona
Coordinatrice
Marion Eimann
Servizio registro dei contribuenti
Viale Stefano Franscini 15
6501 Bellinzona
dfe-dc.registro.contribuenti@ti.ch
Responsabile
Patrizia Melera-Morettini
Conflitti di assoggettamento
Viale Stefano Franscini 15
6501 Bellinzona
dfe-dc.assoggettamento@ti.ch
Coordinatrice
Marion Eimann