Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Spazi per attività, incubatori e tecnopoli

L’Ufficio per lo sviluppo economico (USE) fornisce informazioni sulla disponibilità di immobili e terreni per lo sviluppo di attività esistenti o per l’insediamento di nuove attività.

Finanziamento

Tramite la legge per l’innovazione economica, l'USE sostiene lo sviluppo di progetti di innovazione attraverso contributi a fondo perso per l’acquisto di servizi legati all’innovazione (consulenze specialistiche, certificazioni, documentazione tecnica o studi di mercato), per la copertura dei costi di partecipazione a progetti di ricerca applicata sostenuti da Innosuisse o con altri programmi europei o internazionali, e per investimenti volti a realizzare nuovi prodotti, a introdurre innovazioni rilevanti nel processo produttivo, o a indirizzare l’attività in settori emergenti o verso nuovi mercati.

Coaching e accompagnamento

L’USE svolge, in collaborazione con Switzerland Global Enterprise (SGE) e Greater Zurich Area (GZA), attività di promozione economica mirate, orientate a migliorare la visibilità del Canton Ticino all’estero, aumentare la conoscenza delle opportunità d’investimento in Ticino e favorire insediamenti ad alto valore aggiunto. L'USE assiste gratuitamente le aziende estere prestando:

  • consulenza sugli incentivi e sulle agevolazioni previsti dallo Stato a sostegno dei progetti d'investimento;
  • informazioni sulle normative del mercato del lavoro e le condizioni di impiego della manodopera;
  • supporto alla ricerca di terreni o stabili industriali;
  • coordinamento dei contatti con l'Amministrazione cantonale, le Autorità comunali e federali.

Sviluppo e internazionalizzazione

Tramite la legge per l’innovazione economica, l'USE sostiene attraverso contributi a fondo perso le PMI e associazioni di categoria che intendono partecipare a fiere specialistiche, nazionali e internazionali, o avviare progetti di internazionalizzazione tramite Switzerland Global Enterprise (mandati di consulenza e viaggi all’estero).

Ufficio per lo sviluppo economico
Viale S. Franscini 17
6501 Bellinzona
Tel. +41 91 814 35 41
dfe-use(at)ti.ch
www.ti.ch/sviluppo-economico

Divisione dell'economia

Ufficio per lo sviluppo economico

Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 35 41
e-mail dfe-use(at)ti.ch