Notificare un infortunio
Strumento ad uso solo per i dipendenti dell'Amministrazione cantonale
Compilare e trasmettere in modo semplice e veloce le notifiche d’infortunio.
I dati inseriti saranno trasmessi all'Ufficio stipendi e delle assicurazioni e poi all'Assicurazione.
I dati confidenziali non saranno in alcun caso trasmessi a terzi.
Cosa fare in caso di inabilità lavorativa?
In caso di inabilità lavorativa, oltre alla Notifica d'infortunio deve essere allestito dal medico anche il Certificato medico d’inabilità lavorativa per malattia o infortunio da trasmettere all’Ufficio del medico del personale in forma cartacea o in forma elettronica dfe-sru.serviziomedico(at)ti.ch.
Il primo Certificato medico d'inabilità lavorativa ha una validità massima di 15 giorni (festivi compresi); i seguenti hanno una validità massima di 30 giorni (festivi compresi) e devono pervenire entro la scadenza del Certificato medico antecedente.
Cosa fare durante l'assenza dal posto di lavoro?
In caso di assenza per malattia o infortunio dal posto di lavoro il collaboratore:
- Deve avvertire immediatamente il superiore e mantenerlo costantemente informato;
- Non può uscire dall’abitazione o dall’istituto di cura tra le 22.00 e le 07.00, se l’inabilità lavorativa è del 100%;
Notifica di un infortunio professionale
Infortunio avvenuto durante il lavoro o durante il tragitto per recarsi al lavoro.
- Infortunio (infortunio con incapacità lavorativa superiore a 2 giorni)
- Infortunio bagattella (infortunio con incapacità lavorativa inferiore a 3 giorni)
- Ricaduta (incapacità lavorativa dovuta ad un infortunio pregresso)
- Lesione dentaria
- Malattia professionale (malattie tipiche per un gruppo professionale)
Notifica di un infortunio non professionale
Personale a tempo parziale
Se lavora meno di otto ore alla settimana, l’infortunio avvenuto durante il tragitto per recarsi al lavoro o sulla via di ritorno é considerato infortunio professionale.
Se lavora più di otto ore la settimana, l’infortunio avvenuto durante il “normale percorso” di andata e ritorno dal luogo di abitazione al luogo di lavoro, é considerato infortunio non professionale.