Consente di portare fuori dal proprio domicilio un’arma carica pronta all’uso a scopo di difesa personale, è valido al massimo cinque anni ed è rinnovabile.
Il permesso di porto d’arma è rilasciato con criteri restrittivi al/alla cittadino/a che:
- è maggiorenne;
- non interdetta;
- non dà motivi di ritenere che esporrà a pericolo sé stesso/a o terzi;
- non è condannato/a per reati che denotano carattere violento o pericolo o per crimini o delitti commessi ripetutamente, sono iscritti nel casellario giudiziale, fintanto che l’iscrizione non sia cancellata;
- rende verosimile il bisogno di proteggersi, proteggere altre persone o cose da un pericolo reale;
- ha superato un esame teorico sulla conoscenza delle disposizioni e pratico sul maneggio e tiro con l’arma*.
* è possibile frequentare un corso preparatorio presso società private.