Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Chi siamo

L’Ufficio del Centro cantonale polivalente di Camorino (CCP) è subordinato alla Sezione del militare e della protezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni.

Le attività dell’Ufficio rafforzano la gestione ordinaria delle persone migranti attribuite al Cantone Ticino.

La gestione quotidiana del Centro consiste nell’assegnazione degli spazi abitativi ai nuovi ospiti, nella corretta gestione della struttura e nella creazione delle condizioni per una buona convivenza, così da garantire uno spazio di vita adeguato e stimolante.

A questi fini, i vari servizi lavorano congiuntamente per garantire:

  • una presa a carico medica personalizzata ed efficiente;
  • un ambiente sicuro ma non retrittivo;
  • delle attività stimolanti.

Organizzazione

  • Gestione ordinaria della quotidianità del Centro e delle situazioni particolari
  • Creazione e intrattenimento delle reti partner
  • Presa delle decisioni formali nell’ambito giuridico
  • Gestione di concorsi di fornitura e mandati di prestazione
  • Supervisione delle attività e dei piani di lavoro dei beneficiari
  • Organo competente in ambito di responsabilità civile e altre procedure giuridiche e politiche
  • Gestione fornitori, contratti di fornitura e prestazioni
  • Contabilità del Centro
  • Gestione amministrativa delle nuove ammissioni e delle partenze
  • Presenza allo sportello e reperibilità telefonica
  • Coordinamento delle attività d’integrazione degli ospiti in collaborazione con l’ente preposto all’integrazione: Croce rossa Ticino (prestatario dell’Ufficio richiedenti l’asilo e rifugiati)
  • Gestione di altre attività d’integrazione e delle formazioni degli ospiti proposte direttamente dal Centro
  • Controllo del corretto svolgimento delle attività di sorveglianza e d’esercizio della struttura. Pianificazione dei turni di sorveglianza e supervisione dei rapporti giornalieri
  • Supervisione della corretta applicazione degli accordi di collaborazione per le attività occupazionali sul territorio
  • Ottimizzazione dell’infrastruttura di sicurezza/sorveglianza
  • Preparazione e distribuzione delle suppellettili “starter kit”, misura assistenziale in natura a favore dei beneficiari
  • Ristabilimento, consegna e ritiro degli alloggi 
  • Gestione e manutenzione tecnica della struttura
  • Organizzazione e gestione della pulizia degli spazi comuni effettuata dagli ospiti del Centro
  • Prima visita e triage delle casistiche sanitarie
  • Seguito delle terapie
  • Coordinazione con gli specialisti
  • Compiti amministrativi
  • Formazioni in ambito sanitario a destinazione dei beneficiari

Contatti

Centro cantonale polivalente
Via Ala Monda 61
6528 Camorino

tel: 091 814 76 81
email: di-ccpc(at)ti.ch

Centro cantonale polivalente

Via Ala Monda 61
6528 Camorino

tel: 091 814 76 81
emaildi-ccpc(at)ti.ch

Capo ufficio 
Federico Chiesa

Ticino sicuro
Le campagne di prevenzione sui social