Nel quadro delle lezioni di educazione stradale nelle classi, la Polizia cantonale e le polizie comunali trattano il tema dell’utilizzo della bicicletta a partire dalla terza elementare. Dalla quarta elementare viene inoltre utilizzato, quale supporto alla didattica, uno specifico pieghevole sotto forma di gioco.
Durante le prime lezioni, gli scolari iniziano a conoscere l’equipaggiamento e le protezioni individuali da indossare quando ci si sposta sulle due ruote. Gli allievi apprendono così che la sicurezza in bicicletta dipende in buona parte dalla propria visibilità sulla strada e dallo stato del veicolo. In un secondo tempo gli allievi imparano a conoscere e a rispettare le prescrizioni, le regole e i segnali importanti per il ciclista. In questo ambito si pone inoltre l’accento sul rispetto dei pedoni, del resto del traffico e soprattutto degli utenti più deboli e disabili. Un punto fondamentale che si affronta in queste lezioni è di evitare di mettersi in situazioni pericolose, tenendo conto dei rischi e dei pericoli che si possono incontrare.