In questa sezione del sito è possibile cercare – oltre alle pagine informative sui vari temi – i contatti di numerosi enti e servizi attivi sul territorio (ad es. nidi dell'infanzia, case anziani, strutture per persone con disabilità, ecc.).
Per cercare un'informazione specifica si consiglia di utilizzare il campo di ricerca libero, inserendo una o più parole chiave.
Per cercare in base a un tema (ad es. "Famiglia e figli - Nidi dell'infanzia") usare i criteri di ricerca (Tipologia, Categoria, Regione).
Gli enti che desiderano segnalare aggiornamenti oppure inserire una descrizione per la loro attività possono scrivere a dss-infosocialita(at)ti.ch.
Centro di socializzazione riconosciuto
Via San Carlo 11
6714 Semione
079 450 93 05
Via Trevano 13
6900 Lugano
091 923 30 94
Il Gruppo Colonie dell’Associazione Comunità familiare è composto dai monitori e dai monitori in formazione e raggruppa un Campo mare e sette Colonie integrate, suddivise per fasce d’età. Organizza colonie residenziali durante l’estate e weekend di colonia durante tutto l’anno.
Via Agostino Maspoli 37
6850 Mendrisio
079 207 25 78
Tandem è un progetto che promuove attività organizzate nelle vacanze scolastiche per bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni che offrono occasioni di gioco, svago e scoperta. Il sito e il giornale informano le famiglie sulle proposte di enti, associazioni e privati attivi nell’animazione di proposte per il tempo libero dei giovani della Svizzera italiana.
Palazzo comunale
6950 Capriasca - Tesserete
091 936 03 88
Piazza Grande 18
6601 Locarno
091 756 31 16
Via Papogna 10
CP 1028
6616 Losone
091 780 55 75
Via Dott. Polar 46
CP 246
6932 Breganzona
058 866 61 40
Palazzo comunale
6673 Maggia
091 760 90 46
Via Eugenio Bernasconi 26
6853 Ligornetto
058 688 32 70
Via Ghiringhelli 19
6500 Bellinzona
091 814 75 41
Per il Settore curatele e tutele lavorano curatori professionisti che, coadiuvati da segretari dedicati, assumono su mandato specifico delle Autorità regionali di protezione (ARP) le misure di protezione a favore di minorenni e adulti indicate dal Codice civile svizzero quando sono richieste particolari competenze professionali.
Via Bernasconi 31
6850 Mendrisio
091 815 94 01
Per il Settore curatele e tutele lavorano curatori professionisti che, coadiuvati da segretari dedicati, assumono su mandato specifico delle Autorità regionali di protezione (ARP) le misure di protezione a favore di minorenni e adulti indicate dal Codice civile svizzero quando sono richieste particolari competenze professionali.
c/o scuola elementare
6818 Melano
079 255 81 54
c/o Scuole Lattecaldo
6835 Morbio Superiore
076 211 97 28
Vicolo von Mentlen 1
6500 Bellinzona
091 826 15 51
Il Banchetto di Bioggio
c/o Sala CD 3
6934 Bioggio
091 600 24 68