Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

La cultura del cibo e della tavola nelle mense e nei centri extrascolastici

Idee concrete ed esempi pratici per sviluppare una cultura del cibo e della tavola che rafforzi il senso di comunità e l'autostima all'interno delle mese e dei centri extrascolastici. 

La cultura del cibo e della tavola nelle mense e nei centri extrascolastici

Idee concrete ed esempi pratici per sviluppare una cultura del cibo e della tavola che rafforzi il senso di comunità e l'autostima all'interno delle mese e dei centri extrascolastici. 

Le mense e i centri extrascolastici accolgono bambini dai 6 ai 16 anni anche durante i momenti dei pasti, dei momenti in cui si può favorire una buona e condivisa cultura del cibo e della tavola. 

 

Per favorire una buona cultura del cibo e della tavola durante il momento del pasto nelle mense e nei centri extrascolastici:

  • curare la cordialità e creare un'atmosfera piacevole, calma e di buonumore
  • gli adulti decisono cosa e quando si mangia. I bambini cosa e quanto vogliono mangiare
  • non obbligare i bambini e le bambine a finire quanto c'è nel piatto, ma aiutarli a valutare le porzioni che si servono nei piatti
  • invitare i bambini ad assaggiare senza obbligare e dare il buon esempio
  • non usare il cibo come ricompensa o punizione
  • relazionarsi in modo divertente con i bambini per creare una buona atmosfera a tavola, non criticare o osservare eccessivamente
  • rituali e senquenze chiare danno sicurezza, ma lasciare spazio alla flessibilità
  • l'isolamento acustico e l'illuminazione sufficiente contribuiscono a una buona atmosfera
  • raccogliere attivamente le domande, i desideri e le opinioni dei bambini e delle bambine sul momento del pasto 

Prezzo

Gratuito

Autori

Thea Rytz e Sophie Frei, a cura del servizio specializzato PEP (Prävention Essstörungen Praxisnah) del Inselspital di Berna (pepinfo.ch).

Manuale tradotto in italiano e adattato su mandato del Servizio di promozione e di valutazione sanitaria dell'Ufficio del medico cantonale.

Destinatari

Responsabili e personale di mense e centri extrascolastici 

Data di pubblicazione

2015 versione originale, 2022 traduzione e adattamento in italiano

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria

Contatti

Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
fax +41 91 814 44 46
dss-spvs@ti.ch