Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Tre regole d'oro per le giornate di canicola

Regole su come proteggersi dalle ondate di caldo per le persone in età avanzata e bisognose di assistenza.

Tre regole d'oro per le giornate di canicola

Regole su come proteggersi dalle ondate di caldo per le persone in età avanzata e bisognose di assistenza.

Per le persone anziane e bisognose di assistenza è importante proteggersi dalle ondate di caldo. Gli anziani, i malati cronici, i bambini piccoli  le donne incinte sono particolarmente esposti a rischi per la loro salute durante le ondate di caldo.

 

Tre regole d'oro per le giornate di canicola:

  • evitare sforzi fisici durante le ore più calde della giornata
  • ripararsi dal caldo e rinfrescarsi: tenere chiuse le finestre di giorno e arieggiare durante la notte, indossare indumenti leggeri, rinfrescarsi regolarmente
  • bere molto e mangiare leggero: bere almeno 1.5 litri al giorni di acqua, consumare cibi rinfrescanti, assumere sale in quantità sufficiente

 

Possibili sintomi di stress da calore:

  • spossatezza
  • disorientamento
  • capogiri
  • mal di testa
  • crampi muscolari
  • bocca asciutta
  • nausea
  • vomito
  • diarrea

In caso di questi sintomi è necessario intervenire immediatamente:

  • bere molto
  • rinfrescare il corpo
  • contattare il proprio medico

Download

Il volantino è disponibile solo in formato elettronico (A4 e A3).

Prezzo

Gratuito

Autori

Ufficio federale della sanità pubblica

Destinatari

Persone particolarmente a rischio per le conseguenze del caldo: persone in età avanzata, persone bisognose di assistenza, bambini e bambine piccoli/e

Data di pubblicazione

2016

 

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria

Contatti

Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
fax +41 91 814 44 46
dss-spvs@ti.ch