Presentazione di un progetto al SPVS
Il Servizio di promozione e di valutazione sanitaria (SPVS) sostiene progetti di prevenzione e di promozione della salute proposti da persone, associazioni, enti o istituzioni. Il sostegno a progetti da parte del SPVS può essere finanziario o professionale (collaborazione).
Quali criteri di base deve soddisfare una richiesta di progetto?
I progetti possono essere sostenuti se rientrano negli obiettivi istituzionali del SPVS e sono conformi alle priorità tematiche e strategiche definite nella sua Strategia 2030.
Inoltre:
- i progetti devono essere innovativi, oppure completare o rinforzare altri progetti già esistenti all’interno del SPVS
 - la motivazione del progetto, gli obiettivi, i destinatari, le attività e la valutazione devono essere coerenti tra loro
 - il costo del progetto e il finanziamento richiesto devono essere proporzionati ai risultati attesi
 - eventuali finanziamenti di terzi devono essere indicati
 - il progetto non deve essere a scopo di lucro, ovvero con un evidente beneficio commerciale immediato per il/la proponente
 - i risultati attesi dal progetto devono essere misurabili tramite degli indicatori e previsti da una valutazione
 - il progetto deve permettere un impatto oltre la durata del progetto stesso (durabilità)
 - il progetto non deve essere a esclusivo scopo di ricerca
 - il progetto deve rispettare i principi di equità e empowerment
 




