Il progetto informa sulla qualità nutrizionale dei prodotti alimentari in commercio tramite la pubblicazione di articoli sulla rivista “La borsa della spesa”, oltre ad articoli sul movimento e sulla salute mentale. Il progetto è realizzato dall’Associazione delle consumatrici e dei consumatori della Svizzera italiana (ACSI) con la supervisione del Servizio di promozione e di valutazione sanitaria (SPVS).
Sulla rivista “La borsa della spesa” e sul sito dell’ACSI sono pubblicati regolarmente articoli sull’alimentazione, con analisi, approfondimenti e test sui prodotti alimentari in commercio, soprattutto su quelli rivolti ai bambini e alle bambine. Sono inoltre pubblicati articoli con informazioni sul movimento e la salute mentale.
Questo progetto vuole sensibilizzare la popolazione sui prodotti alimentari in commercio, per aiutare la comprensione da parte dei consumatori e delle consumatrici e aumentarne la consapevolezza. Attività dell’ACSI è anche quella di favorire il dialogo tra consumatori, distributori, produttori e politici, così da promuovere prodotti con un profilo nutrizionale bilanciato e indicazioni nutrizionali comprensibili sugli imballaggi. Si vuole inoltre informare sul movimento e sulla salute mentale.
Qui una selezione di articoli pubblicati su “La borsa della spesa” su queste tematiche:
Il progetto è realizzato dall'ACSI con la supervisione del SPVS.
Il progetto è promosso nell’ambito del Programma d’azione cantonale “Promozione della salute” 2025-2028 dell’Ufficio del medico cantonale, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera.
Il progetto è valutato ogni anno e dopo quattro anni, cioè al termine del Programma, in base a indicatori predefiniti.
ACSI
Strada di Pregassona 33
6963 Pregassona
tel. +41 91 922 97 55
acsi(at)acsi.ch
Servizio di promozione e di valutazione sanitaria
Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
dss-spvs(at)ti.ch