Il monitoraggio consumi ricreativi permette la raccolta di dati sul consumo di sostanze psicoattive (es. alcol, tabacco, canapa) tra i giovani. I dati sono raccolti tramite un gruppo di discussione annuale organizzato da Radix Svizzera italiana a cui partecipano esperti ed esperte del settore.
Ogni anno, Radix Svizzera italiana riunisce in un gruppo di discussione esperti ed esperte che si occupano dei consumi ricreativi di sostanze psicoattive nel settore della salute, della sicurezza, della prevenzione e della scena ricreativa. Lo scopo è di raccogliere dati quantitativi e qualitativi sul consumo ricreativo di sostanze legali e illegali da parte di persone tra i 15 e i 30 anni.
Il progetto è realizzato da Radix Svizzera italiana in collaborazione con il Servizio di promozione e di valutazione sanitaria.
Il progetto è promosso nell’ambito del Programma d’azione cantonale “Prevenzione alcol, tabacco e prodotti affini” 2021-2024 dell’Ufficio del medico cantonale.
Si valuta ogni anno il raggiungimento degli obiettivi mediante l’utilizzo di indicatori qualitativi e quantitativi. Al termine del Programma quadriennale è prevista una valutazione complessiva.
Radix Svizzera Italiana
Via Trevano 6
Casella postale 4044
6904 Lugano
tel. +41 91 922 66 19
info(at)radix-ti.ch
Servizio di promozione e di valutazione sanitaria
Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
dss-spvs(at)ti.ch