Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

PeerPower

PeerPower è un progetto della Fondazione IdéeSport che mira a promuovere il benessere e la salute mentale di ragazzi e ragazze attraverso l’acquisizione di conoscenze e il rafforzamento di competenze di vita. Il progetto prevede che siano le persone giovani a informare e sensibilizzare i propri coetanei e le proprie coetanee.

Le persone tra i 12 e i 17 anni vivono una fase di transizione intensa, caratterizzata da numerose sfide. Il progetto PeerPower della Fondazione IdéeSport si propone di supportarle in questo periodo della vita, offrendo attività che mirano a rafforzare e/o sviluppare le competenze di vita, fondamentali per la salute e il benessere.

Il progetto si rivolge ai giovani e alle giovani che nel tempo libero partecipano ai MidnightSports della Fondazione IdéeSport, nonché ai loro monitori e monitrici, denominati/e coach, anch’essi giovani. Un team itinerante di educatori ed educatrici, i coach e le coach PeerPower, di età compresa tra i 14 e i 17 anni, visita i progetti MidnightSports per proporre attività e giochi che affrontano il tema della salute mentale, con l'obiettivo di potenziare le competenze di vita dei partecipanti, delle partecipanti, dei coach e delle coach MidnightSports.

Le attività sono state sviluppate insieme a esperti e esperte del settore, con il coinvolgimento attivo dei coach e delle coach PeerPower, per favorire un confronto giocoso su queste tematiche.

 

Obiettivi

  • Rafforzare le competenze di vita delle persone giovani che partecipano al progetto. 
  • Trasmettere competenze ai coach e alle coach dei MidnightSports, affinché possano favorire la salute mentale delle persone giovani che li frequentano. 
  • Trasmettere alle persone giovani che partecipano al progetto informazioni e spunti di riflessione per rafforzare le competenze e affrontare con maggiore serenità le sfide della vita. 

Destinatari

  • Giovani tra i 12 e i 17 anni che partecipano ai MidnightSports.
  • Monitori e monitrici (coach) dei MidnightSports (14-17 anni). 

Realizzazione e organizzazione

Il progetto è realizzato dalla Fondazione IdéeSport con la supervisione del Servizio di promozione e di valutazione sanitaria.

Il progetto è inserito nel Programma d’azione cantonale “Promozione della salute” 2025-2028 dell’Ufficio del medico cantonale, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera.

Valutazione

Il progetto è valutato ogni anno e dopo quattro anni, cioè al termine del Programma, in base a indicatori predefiniti.

Contatti

Fondazione IdéeSport
Via Girella 33
6814 Lamone

tel. +41 091 826 40 70
ticino(at)ideesport.ch


Servizio di promozione e di valutazione sanitaria
Via Dogana 16
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 30 50
dss-spvs(at)ti.ch
 

Con il sostegno di

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria

Contatti

Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
fax +41 91 814 44 46
dss-spvs@ti.ch