Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Rete cantonale salutePsi

Tramite uno scambio interprofessionale annuale si promuove la condivisione di informazioni e si favorisce il confronto, la discussione e la riflessione su aspetti legati alla salute mentale e al disagio psichico delle persone adulte in Ticino.

La conoscenza reciproca degli attori che operano attorno ad una stessa tematica, una buona collaborazione e lo scambio regolare di informazioni e riflessioni sono la base per ottenere un quadro aggiornato rispetto ai bisogni di salute della popolazione, favorire un coordinamento efficiente della rete sul territorio e sostenere la qualità dell’offerta. 

I professionisti e le professioniste coinvolti nella Rete cantonale salutePsi si incontrano una volta l’anno per condividere informazioni attuali dal proprio osservatorio, discutere e riflettere sulla situazione, identificare i bisogni prioritari e definire eventuali misure d’intervento nell’ambito del disagio psichico e della salute mentale delle persone adulte in Ticino.

 

Obiettivi

  • Definire una mappa della rete operante attorno alla salute mentale delle persone adulte in Ticino.
  • Avviare un monitoraggio della salute mentale e del disagio psichico della popolazione adulta e seguirne l’evoluzione.
  • Ottenere un aggiornamento regolare del lavoro svolto sul territorio.
  • Favorire la conoscenza e la collaborazione tra i membri della rete.

Destinatari

  • Professionisti/e e associazioni a contatto con persone adulte in situazioni di vulnerabilità e/o di disagio psichico

Realizzazione e organizzazione

La Rete è coordinata dall’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale e promossa nell’ambito del Programma d’azione cantonale “Promozione della salute” 2025-2028 dell’Ufficio del medico cantonale, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera.

Valutazione

Il progetto è valutato ogni anno e dopo quattro anni, cioè al termine del Programma, in base a indicatori predefiniti.  

Contatti

Organizzazione sociopsichiatrica cantonale - Direzione dei settori

tel. +41 91 815 21 91
dss-osc.dirsottoceneri(at)ti.ch

 

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria
Via Dogana 16
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 30 50
dss-spvs(at)ti.ch

Con il sostegno di

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria

Contatti

Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
fax +41 91 814 44 46
dss-spvs@ti.ch